Statistiche |
- Views Home Page: 26.177
- Views Posts: 520.911
- Views Gallerie: 43.950
- n° Posts: 687
- n° Commenti: 382
|
|
BiblioPre.mioInternazionale: la vincitrice è Elsa OSORIO
I voti per la sezione Internazionale del Pre.mio Biblioteche di Roma - Il premio dei lettori - sezione Internazionale
1. Elsa OSORIO Lezioni di tango di Elsa Osorio, Guanda,2006 (Argentina) voti 93 - Vincitrice
2. Enrique SERNA La paura degli animali di Enrique Serna, Voland, 2006 (Uruguay-Cuba) voti 58
3. Efraim MEDINA REYES La sessualità della Pantera rosa di Efraim Medina Reyes, Feltrinelli, 2006 (Colombia) voti 22
Per un totale di 17 Leggi tutto il post...
 martedì, 16 ott 2007 Ore. 21.08
BiblioPre.mioInternazionale: Escursus Ispano-americano
Pre.mio Internazionale 2007. Letteratura ispano-americana
Incontro con Giovanni MarchettiMartedì 3 ottobre ore 17.30 - Biblioteca Sarti
di Livia Bidoli
Un libro è il prolungamento della memoria e comincia ad esistere quando un lettore lo ama.Jorge Luis Borges
Giovanni Marchetti, docente di Letteratura Iberica all’Università di Bologna, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere ci ha guidato nell’avvicinamento a questa sezione del Pre.mio che quest’anno ha scelto come territorio d’elezione Leggi tutto il post...
 venerdì, 05 ott 2007 Ore. 11.14
BiblioPremioInternazionale: si vota il 10 e l'11 ottobre
PREMIO BIBLIOTECHE DI ROMA – edizione 2007 –Sez. InternazionaleModalità di voto
Il 10 e 11 ottobre 2007. dalle ore 9.00 alle ore 19.00, si voterà in ciascuna biblioteca per la sezione internazionale del Premio biblioteche di Roma 2007.
Le votazioni avverranno, con le stesse modalità della sezione nazionale, su apposita scheda, fornita dall’Ufficio, per ogni membro del Circolo chiamato a votare nella sede di appartenenza.Ciascuno potrà esprimere la propria preferenza, indicando con appos Leggi tutto il post...
 giovedì, 27 set 2007 Ore. 10.13
BiblioPre.mio Internazionale: La paura di Serna
Pre.mio Biblioteche di Roma - Il premio dei Lettori -
sezione Internazionale - II edizione anno 2007
Area della Letteratura Ispano-americana
Enrique Serna - La paura degli animali
di Roberto De Paoli - Circolo Marconi
"La cultura fa fare bella figura. Un giornale che non le dedica spazio perde prestigio. In questo paese tutti promuovono la cultura, non ci hai fatto caso? Perfino i narcos di Sinaloa danno borse di studio ai giovani scrittori. Più aumenta la percentuale di analfabet Leggi tutto il post...
 lunedì, 16 lug 2007 Ore. 17.46
BiblioPre.mio Internazionale: Lezioni di tango di Elsa Osorio
Pre.mio Biblioteche di Roma - Il premio dei Lettori -
sezione Internazionale - II edizione anno 2007
Area della Letteratura Ispano-americana
di Roberto De Paoli - Circolo Marconi
Lezioni di tango
Ana è una giovane sociologa amante del tango. Emigrata in Francia con la famiglia negli anni Settanta per sfuggire alle repressioni del regime militare argentino, ha ormai reciso ogni legame con il paese d'origine. Luis è un regista in crisi personale e professionale, a Parigi in cerca di Leggi tutto il post...
 giovedì, 05 lug 2007 Ore. 16.58
BiblioPremio Internazionale: i titoli del 2007 - II edizione
Quest’anno per la sezione internazionale del Premio è stata individuata l’area della letteratura ispanoamericana.
Il curatore e padrino della sezione sarà Danilo Manera, esperto e docente a Milano di questa materia.
Su sua indicazione vi segnaliamo i tre titoli selezionati e che verranno messi a concorso:
1) Lezioni di tango di Elsa Osori, Guanda,2006 (Argentina)
2) La sessualità della Pantera rosa di Medina Reyes Efra Leggi tutto il post...
 martedì, 12 giu 2007 Ore. 11.53
Lettera di Wole Soyinka per il Pre.mio dei Lettori
Lettera di Wole Soyinka per il Pre.mio dei LettoriTradzuione a cura di Livia BidoliCara Paola,Aldilà delle formalità, lascia che ti dica quanto sia stato felice di tornare a Roma per il Pre.mio dei Lettori. E' stata una interazione molto stimolante, e l'atmosfera era fra le più accoglienti,senza dimenticare il piacere nell'averti conosciuto.Fino al prossimo incontro a Roma, i miei più calorosi saluti,Wole SoyinkaHallo Paola,That formality over, let me say how glad I was that I did manage to Leggi tutto il post...
 giovedì, 14 dic 2006 Ore. 12.03
Incontro con Wole Soyinka 8 dicembre 2006
Incontro con Wole Soyinka 8 dicembre 2006 PRE.MIO BIBLIOTECHE DI ROMA 2006Sezione InternazionaleVENERDI 8 DICEMBRE ORE 19Eur-Palazzo dei Congressi-Fiera PiùLibri-PiùLiberiSala DanteWOLE SOYINKAPremio Nobel per la letteratura 1986Vincitore del Premio Internazionale Biblioteche di Roma 2006Incontra i lettori sui temi del suo libro &nb Leggi tutto il post...
 martedì, 28 nov 2006 Ore. 10.02
2 ottobre: votazioni per il Pre.mio Internazionale
2 ottobre: votazioni per il Pre.mio Internazionale Oggi si svolgono dalle 9 alle 19 in ogni biblioteca partecipante al Pre.mio delle Biblioteche del Comune di Roma le votazioni per il Pre.mio sezione Internazionale.Recatevi nella voostra biblioteca di riferimento e chiedete al vostro coordinatore e/o referente di biblioteca per quanto riguarda le modalità, che sono le stesse del Pre.mio sezione Italiana.Ecco i titoli in lizza: SOYINKA WoleClima di paura (Torino, COD Leggi tutto il post...
 lunedì, 02 ott 2006 Ore. 13.55
Recensione di “A bruciarmi è stato il sole” di Calixthe Beyala
Premio InternazionaleRecensione di “A bruciarmi è stato il sole” di Calixthe Beyala Camerun, anni ottanta, Akeba è una giovane donna dalla pelle “nera e bellissima” che vive in una bidonville. Cresciuta da Ada, che non è sua madre, perché Betty l’ha abbandonata bambina. La vita è durissima. Si consumano rapporti violenti, tribali, nelle famiglie, tra gli uomini e le donne c’è qualcosa di cannibalesco, di atavico. Gli uni obbligano le altre in ginocchio, sempre. Perché “così vogliono Leggi tutto il post...
 venerdì, 07 lug 2006 Ore. 18.44
Itala Vivan: la curatrice della sezione Internazionale del Premio
Itala Vivan: la curatrice della sezione Internazionale del PremioItala Vivan ha studiato a Milano e negli Stati Uniti, ed è professore di studi culturali e postcoloniali all’Università degli Studi di Milano. È una nota studiosa ed esperta del mondo della postcolonialità contemporanea e ha contribuito a far conoscere al pubblico italiano i massimi scrittori africani e caraibici sia di lingua inglese che di lingua francese, curando la pubblicazione di romanzi e raccolte di racconti e poesie per co Leggi tutto il post...
 lunedì, 03 lug 2006 Ore. 11.34
Itala Vivan: presentazione del Premio internazionale dedicato all’Africa
28.06.06Itala Vivan: presentazione del Premio internazionale dedicato all’AfricaExcursus sulla cultura africana Itala Vivan, esperta e studiosa da oltre trent’anni della cultura africana, è intervenuta alla serata delle semifinali per presentare sia la cultura e la letteratura africana, sia gli autori proposti per la prima edizione del Premio Biblioteche sezione Internazionale.L’Africa sostanzialmente si divide in a Leggi tutto il post...
 lunedì, 03 lug 2006 Ore. 11.13
Sezione Internazionale: presentazione al Goethe
Sezione Internazionale: presentazione al GoetheMercoledì 28 giugno alle ore 17.30 presso la sala Auditorium del Goethe Institut, via Savoia, 15, si terrà un incontro di presentazione dei libri della sez. internazionale del Premio e d’introduzione alla letteratura d’Africa, con Itala Vivan, docente ed esperta in materia.In quella stessa data si svolgerà la prima votazione per la selezione delle opere italiane.Non mancate !Anna Andreozzi Progetti culturali Ist. Bi Leggi tutto il post...
 lunedì, 12 giu 2006 Ore. 15.33
MDA Zakes "Verranno dal mare"
MDA Zakes "Verranno dal mare"Sud Africa, anno 1850, è colonia inglese. Una profetessa-bambina annuncia al popolo Xhosa che gli antenati torneranno dal mare per salvarli dalla carestia e dall'oppressione dei bianchi. Bisognerà però uccidere il bestiame e distruggere i raccolti. La gente si divide tra Credenti e Miscredenti, i primi capaci di arrivare all'autodistruzione per seguire la profezia, mentre i secondi, pragmatici e moderni, rifiutano il sacrificio supremo. Le due fazioni continueranno a Leggi tutto il post...
 martedì, 23 mag 2006 Ore. 19.26
BEYALA Calixthe "A bruciarmi è stato il sole"
BEYALA CalixtheA bruciarmi è stato il sole "Ateba, immobile, con le braccia incrociate e lo sguardo posato altrove, l'ascoltava o faceva finta. Camminava tutta impettita. Ada ne era fiera. A chi voleva ascoltarla, ripeteva: "Sono riuscita a programmare per lei lo stesso mio destino, quello che fu di mia madre e, prima, della madre di mia madre. La catena non si è spezzata, la catena non è mai stata spezzata". Schioccava la lingua, faceva roteare il sedere, si soffiava rumorosamente il naso e for Leggi tutto il post...
 lunedì, 22 mag 2006 Ore. 17.13
Wole Soynka "Clima di paura"
WOLE SoyinkaCLIMA DI PAURATorino, CODICE EDIZIONI, 2005, 120 p.Nel 1989 un DC 10 della compagnia UTA esplode sui cieli del Niger causando la morte di 170 persone. Comincia da qui, da questo attacco terroristico di poco precedente il disastro di Lockerbie, il nuovo clima di terrore che stringe in un unica, inesorabile morsa, l'intera umanità. Questa è la teoria elaborata da Wole Soyinka: una geografia di inquietudini senza più frontiere, dal Niger, a New York, a Madrid. Il volto della paura è mut Leggi tutto il post...
 domenica, 21 mag 2006 Ore. 20.25
Terna dei titoli del Pre.mio sezione Internazionale
Terna dei titoli del Pre.mio sezione InternazionaleSono stati individuati i seguenti titoli per la sezione internazionale del Premio Biblioteche di Roma 2006:SOYINKA WoleClima di paura (Torino, CODICE EDIZIONI, 2005, pp.120) BEYALA CalixtheA bruciarmi è stato il sole (Milano, EDIZIONI EPOCHÉ, 2005, pp. 160) MDA ZakesVerranno dal mare (Roma, EDIZIONI E/O, 2005, pp. 320)Cristina QuartaUfficio Attività Promozione Lettura Leggi tutto il post...
 lunedì, 15 mag 2006 Ore. 11.45
|
|