Artblog


Il blog quasi open source...

30. L'Epistola di frate Ilaro a Uguccione della Faggiuola - Testo latino e traduzione

L’Epistola di frate Ilaro a Uguccione della Faggiuola – Testo latino e traduzione

 

 

….La Commedia di Dante in latino….

 


La lettera di frate Ilaro (o Ilario) a Uguccione della Faggiuola è stato, ed è ancora, uno dei grandi “misteri” della critica dantesca.

Come la leggenda dei primi sette canti dell’Inferno scritti a Firenze prima dell’esilio, anche il foglio di Ilaro è una testimonianza tramandataci dal Boccaccio. Ma mentre la problematica inerente i primi canti della Commedia si sviluppa sull’attestato di una mera tradizione verbale, qui l'autore del Decameron ci ha trasmesso il testo del documento.



Inserita nello Zibaldone Laurenziano del Boccaccio, manoscritto 29.8 della Biblioteca Laurenziana di Firenze, a c. 67r, è la trascrizione, di mano del certaldese, di un’epistola con cui un frate Ilaro del Monastero del Corvo in Ameglia avrebbe inviato al condottiero ghibellino Uguccione della Faggiuola una copia autografa dell’Inferno dantesco con dedica dell’autore allo stesso Uguccione.


Nella lettera di Ilaro – personaggio di cui nei pochi documenti rimasti del monastero non vi è alcuna citazione – interessano in particolare due passaggi: la notizia dell’iniziale composizione della Divina Commedia in lingua latina, di cui si riportano i primi tre versi (Ultima regna canam, fluvido contermina mundo, / spiritibus que lata patent, que premia solvunt / pro meritis cuiucunque suis) e della dedica delle altre cantiche, Purgatorio e Paradiso, riservate dall’Alighieri rispettivamente a Moroello II Malaspina, marchese di Giovagallo (di cui all’Epistola IV), e a Federico II d’Aragona (detto anche III), re di Sicilia.

Entrambe le notizie sono riportate da Boccaccio anche nel Trattatello in laude di Dante e nelle Esposizioni sopra la Comedia.



La lettera, se è autentica, conterrebbe indubbiamente rivelazioni clamorose, che contrastano con ciò che una tradizione secolare ha tramandato intorno alla Commedia (e si pensi, poi, che la lettera ci è arrivata solo per il tramite di Boccaccio): i tre dedicatari (fra i quali non compare Cangrande della Scala), e soprattutto l'iniziale composizione dell'opera in latino.



Tra coloro che negano l'autenticità dell'epistola - considerandola una falsificazione, opera dello stesso Boccaccio o da lui soltanto trascritta nel suo Zibaldone - menzioniamo Rajna, Barbi, Billanovich, Bellomo; la ritengono invece autentica, tra gli altri, Padoan, Pasquini, Gorni, Indizio.



E' possibile scaricare un intervento di Emilio Pasquini sull'epistola di frate Ilaro (da lui definita scherzosamente "l'unica intervista rilasciata in vita da Dante Alighieri"). - L'intervento è parte di una conferenza tenuta da Pasquini nel 2007, che è scaricabile per intero dal sito www.scuolainsiemeweb.it.




Epistola di frate Ilaro a Uguccione della Faggiuola

 

[I] Egregio et Magnifico viro domino Uguiccioni de Fagiola inter Ytalicos proceres quam plurimum preminenti, frater Ylarus, humilis monacus de Corvo in faucibus Macre, salutem in Eo qui est omnium vera salus.

[II] Sicut Salvator noster evangelizzat, «bonus homo de bono thesauro cordis sui profert bonum» (1). In quo duo inserta videntur: scilicet per ea que foras eveniunt intrinseca cognoscamus in aliis, et ut per verba que ob hoc data sunt nobis nostra manifestemus interna. «A fructu enim eorum», ut scriptum est, «cognoscetis eos» (2). Quod, licet de peccatoribus hoc dicatur, multo universalius de iustis intelligere possumus, cum isti semper proferendi, et illi semper abscondendi persuasionem quodammodo recipiant. [III] Nec solum glorie desiderium persuadet, ut bona que intus habemus fructificent deforis: quin ipsum Dei deterret imperium, ne, si qua nobis de gratia sunt concessa, maneant otiosa. Nam Deus et natura otiosa despiciunt. Propter quod arbor illa que in etate sua fructum denegat igni da[m]natur.

[IV] Vere igitur iste homo (3), cuius opus cum suis expositionibus a me factis, destinare intendo, inter alios Ytalos hec, quomodo dicitur, de prolatione interni thesauri a pueritia reservasse [reserrasse?] videtur; cum, secundum quod accepi ab aliis, quod mirabile est, ante pubertatem inaudita loqui tentavit; [V] et, mirabilius, que vix ipso latino possunt per viros excellentissimos explicari, conatus est vulgari aperire sermone; vulgari, dico, non simplici, sed musico. Et ut laudes ipsius in suis operibus esse sinantur, ubi sine dubio apud sapientes clarius elucescunt, breviter ad propositum veniam.

[VI] Ecce igitur quod cum iste homo ad partes ultramontanas ire intenderet (4) et per Lunensem dyocesim transitum faceret, sive loci devotione sive alia causa motus, ad locum monasterii supradicti se transtulit. Quem ego, cum viderem adhuc et michi et aliis fratribus meis ignotum, interrogavi quid peteret. Et cum ipse verbum non redderet, sed loci tamen constructionem inspiceret, iterum inter[r]ogavi quid quereret. [VII] Tunc ille, circumspectis mecum fratribus, dixit pacem. Hinc magis ac magis exarsi ad cognoscendum de illo, cuius conditionis homo hic esset, traxique illum seorsum ab aliis; et habito secum deinde colloquio, ipsum cognovi: quem quamvis illum ante diem minime vidissem, fama eius ad me per longa primo tempora venerat.

[VIII] Pos[t]quam vero vidit me totaliter sibi attentum affectumque meum ad sua verba cognovit, libellum quendam de sinu proprio satis familiariter reseravit et liberaliter michi obtulit. «Ecce», dixit «una pars operis mei quod forte nunquam vidisti. Talia vobis monumenta relinquo, ut mei memoriam firmius teneatis». [IX] Et cum exibuisset, quem libellum ego in gremium gratanter accepi, aperui et in eius presentia oculos cum affectione defixi. Cumque verba vulgaria percepissem et quodammodo meme admirari ostenderem, cuntationis mee causam petivit. Cui me super qualitate sermonis admirari respondi, tum quia difficile, ymo inoppinabile vide[ba]tur intentionem tam arduam vulgariter exprimi potuisse, tum quia inconveniens videbatur coniunctio tante sententie amiculo populari (5).

[X] Inquit enim ille respondens: «Rationabiliter certe pensaris; et cum a principio celitus fortasse, semen infusum in huiusmodi propositum germinaret, vocem ad hoc legiptimam preelegi. Nec tantummodo preelegi, quin ymo cum ipsa more solito poetando incepi:

 

Ultima regna canam, fluvido contermina mundo,
spiritibus que lata patent, que premia solvunt
pro meritis cuicunque suis (6).

 

[XI] Sed cum presentis evi conditionem rependerem, vidi cantus illustrium poetarum quasi pro nicilo esse abiectos; et hoc ideo generosi homines, quibus talia meliori tempore scribebantur, liberales artes – pro dolor! – dimisere plebeis (7). Propter quod lirulam qua fretus eram deposui, aliam preparans convenientem sensibus modernorum. Frustra enim mandibilis cibus ad ora lactentium admovetur».

[XII] Que cum dixisset, multum affectuose subiu[n]xit, ut, si talibus vacare liceret, opus illud cum quibusdam glosulis prosequerer et meis deinde glosulis sotiatum vobis transmicterem.

[XIII] Quod quidem [feci] et, si non ad plenum que in verbis eius latent enucleavi, fideliter tamen laboravi et animo liberali. Et ut per illum amicissimum vestrum iniunctum fuit, opus ipsum destino postillatum. In quo si quid apparebit ambiguum, insufficientie mee tantummodo imputatis, cum sine dubio textus ipse debeat omniquaque perfectus haberi.

[XIV] Si vero de aliis duabus partibus huius operis aliquando Magnificentia vestra perquireret, velud qui ex collectione partium adintegrare proponit, ab egregio viro domino Mor[o]ello marchione secundam partem, que ad istam sequitur, requiratis; et apud illustrissimum Fredericum regem Cicilie poterit ultima inveniri. Nam, sicut ille qui auctor est michi asseruit se in suo proposito destinasse, postquam totam consideravit Ytaliam, vos tres omnibus preelegit ad oblat[i]onem istius operis tripartiti.

 

 

Traduzione

 

[I] All’egregio e magnifico Signore Uguccione della Faggiola, il più eminente fra i grandi d’Italia, frate Ilaro, umile monaco del Corvo alle foci della Magra, porge il suo saluto nel nome di Colui che è di tutti la vera salute.

[II] Come dice nel Vangelo il nostro Salvatore, «il buono ricava il buono /il bene dal tesoro/dalla cassaforte del proprio cuore» (1). Nella frase risaltano due insegnamenti, ossia che negli altri noi conosciamo l’interiorità attraverso i loro gesti esteriori, e che noi manifestiamo la nostra interiorità attraverso le parole che ci sono state concesse a tale scopo. «Perché dai loro frutti, li conoscerete» (2), è stato scritto. E ciò, benché riferito ai peccatori, possiamo comprenderlo in modo più completo se lo si applica ai giusti, in quanto questi ultimi nutrono la convinzione di dover sempre rivelare tutto, mentre gli altri hanno quella di dover sempre nascondere tutto. [III] E non solo il desiderio di gloria ci convince a far fruttificare all’esterno i beni che abbiamo al nostro interno: c’è l’ordine di Dio a non lasciarli inoperosi, se ce ne sono stati concessi dalla sua grazia. Infatti Dio e la natura disprezzano quanto è improduttivo; per questo l’albero che non dà frutti è condannato al fuoco.

[IV] E davvero quest’uomo (3), la cui opera fornita di un mio commento intendo destinarvi, sembra aver reso disponibili fin dalla puerizia i suoi beni, come si dice, dall’esibizione della sua ricchezza interiore, poiché, secondo quanto ho saputo da altri, prima della pubertà tentò di esprimere cose fino ad allora inaudite; [V] e, cosa ancor più stupefacente, si sforzò di spiegare in volgare argomenti che i più eccellenti dotti stentano ad affrontare in latino; e, preciso, non in prosa volgare, ma in versi volgari. E per lasciare che le sue lodi emergano dalle sue opere, dove certo brillano più luminose agli occhi dei sapienti, passerò subito a esporre il mio scopo.

[VI] Ecco che quest’uomo, diretto verso luoghi oltremontani (4) e in transito per la diocesi di Luni, raggiunse il suddetto monastero, spinto dalla devozione o da qualche altra causa. Io, vedendo una persona sconosciuta a me e ai miei confratelli, gli chiesi che cosa cercasse. Lui non disse una parola e continuò a osservare la costruzione; io tornai a chiedergli che cosa cercasse. [VII] Allora lui, dopo aver guardato i miei confratelli e me, rispose che cercava pace / rispose con un saluto. A quel punto desiderai ardentemente avere notizie di lui, di quale condizione fosse, e lo portai in disparte; e dopo il colloquio lo riconobbi: da gran tempo mi aveva raggiunto la sua fama, anche se non lo avevo mai visto prima di allora.

[VIII] Avendomi visto pendere dalle sue labbra e avendo compreso la mia simpatia per le sue parole [allude a quelle del colloquio o, meno bene, a quelle delle sue opere, di cui però ha solo notizia], con un gesto quasi intimo si tolse dal petto un libro per offrirmelo volentieri. «Ecco», disse, «una parte della mia opera che probabilmente non hai mai letto. Vi lascio tali scritti perché fissiate più saldamente il ricordo di me.» [IX] Mi consegnò il libro e io me lo posai con gratitudine in grembo, lo aprii e in sua presenza vi fissai gli occhi con pieno interesse. Dopo aver visto che era in volgare, mostrai un certo stupore e lui mi chiese la ragione di tale esitazione. Gli risposi che mi lasciava stupefatto il tipo di linguaggio scelto, sia perché risultava difficile, se non impossibile, poter esprimere in volgare uno scopo [intentionem] così arduo, sia perché ricoprire un significato tanto profondo con una veste dimessa/popolare appariva incongruo [inconveniens; contrario alla convenientia] (5).

[X] Rispose: «È un pensiero fondato; e mentre il seme, forse infuso dal cielo, germinava in me verso tale direzione, scelsi l’espressione legittima per simile scopo. Anzi, non solo la scelsi, ma addirittura iniziai a poetare in latino secondo la normale consuetudine:

 

Ultima regna canam, fluvido contermina mundo,

spiritibus que lata patent, que premia solvunt

pro meritis cuicunque suis.

[Canterò i regni ultimi, posti al di là del mondo corruttibile,

come ampi si aprono alle anime, quali ricompense offrono

a ciascuno secondo i propri meriti.] (6)

 

[XI] Ma poi, riflettendo sullo stato del tempo presente, constatai che i canti dei poeti illustri erano disprezzati come inezie; e per questa ragione gli uomini generosi ai quali venivano rivolti quegli scritti durante quell’epoca migliore della nostra abbandonarono – purtroppo – le arti liberali a uomini plebei (7). E proprio per questo deposi la piccola lira nella quale avevo riposto la mia fiducia, per prepararne un’altra conveniente alla comprensione dei moderni. Perché è inutile imboccare/nutrire i lattanti con cibo solido».

[XII] Mi chiese inoltre con grande trasporto di accompagnare, se mi fosse possibile dedicarmi a tali studi, quell’opera con alcune mie glosse, e poi di inviare il testo insieme alle mie glosse alla Signoria Vostra.

[XIII] Così ho fatto e, anche se non ho completamente messo in luce quanto si annida dentro le sue parole, mi sono tuttavia applicato con intento di fedeltà e con animo aperto. E, come mi venne imposto da quel vostro carissimo amico, vi presento quell’opera postillata; al cui interno, se qualcosa risultasse ambiguo, avrete la compiacenza di imputarlo esclusivamente alla mia insufficienza, poiché il testo in sé deve ritenersi perfetto in ogni sua parte.

[XIV] Se poi la vostra Magnificenza volesse mai avere notizie delle restanti altre due parti di quest’opera, con l’intento di completarla radunandola intera, farà richiesta della seconda parte che segue questa prima all’egregio Signore il Marchese Moroello; mentre l’ultima parte si potrà trovare presso Federico re di Sicilia. Infatti, secondo le affermazioni a me fatte dall’autore circa la sua decisione di destinare l’opera, dopo aver considerato l’intera Italia, scelse voi tre per offrire questo lavoro tripartito.

 



Testo edito da Saverio Bellomo, in “Il sorriso di Ilaro e la prima redazione in latino della Commedia”, in Studi sul Boccaccio, 32 (2004), pp. 201-35. Note mie.

 


Note

(1) Matteo, cap. 12, vers. 35.

(2) Ibid., cap. 7, vers. 16.

(3) Dante.

(4) Fuori d’Italia; il riferimento è al mai dimostrato viaggio di Dante a Parigi, o (Padoan) alla regione al di là dell'Appennino, cioè l'Emilia-Romagna.

(5) La stessa perplessità è espressa nella prima Egloga di Giovanni del Virgilio, portavoce della cultura accademica dell’epoca, ostile all’uso del volgare nell’alta letteratura.

(6) Questi primi versi sembrano riferirsi, in verità, non tanto a un'opera sui tre canonici luoghi oltremondani (Inferno, Purgatorio, Paradiso), ma a un "poema paradisiaco" (Pasquini).

(7) Interessante (anche se a ragione Padoan, in Enciclopedia Dantesca, sub voce Ilaro, la considera una difesa del volgare alquanto "scialba") la motivazione per cui Dante avrebbe optato in un secondo momento per il volgare: le opere in lingua latina sono ormai tenute in dispregio dagli "uomini generosi", ossia dai signori delle corti; l'autore si riferisce evidentemente a possibili mecenati / committenti della Divina Commedia, che costituirebbero anche il primo pubblico, i destinatari primari dell'opera.

 


sabato, 03 mag 2008 Ore. 17.04

Messaggi collegati


Archivio Posts
Anno 2009

Anno 2008

Anno 2007

Anno 2006
Statistiche
  • Views Home Page: 45.591
  • Views Posts: 362.259
  • Views Gallerie: 0
  • n° Posts: 26
  • n° Commenti: 17
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003