Una delle novità di Windows Vista è rappresentata dai Language Packs che permettono in maniera semplice ed immediata di cambiare lingua al proprio sistema operativo: una notevole evoluzione rispetto al "vecchio" pacchetto MUI (Multilingual User Interface) disponibile per i sistemi precedenti.
L'utilizzo e la configurazione, come già detto, sono molto semplici: innanzitutto è necessario scaricare (solitamente da Windows Ultimate Extras) il Language Pack desiderato. Attualmente sono disponibili 15 lingue aggiuntive, tra le quali c'è fortunatamente anche l'italiano.

Finito il download inizia la fase di installazione, a dire il vero molto lunga (nel mio caso ci ha messo una trentina di minuti, ma nel frattempo ho continuato a lavorare normalmente). La dimensione del Language Pack italiano è, per la versione x64 che sto utilizzando, di 700 MB circa.

Conclusa l'installazione è possibile utilizzare la nuova lingua dal Pannello di controllo selezionando le Opzioni internazionali e della lingua ("Cambia lingua di visualizzazione"). Dall'apposita combobox si può selezionare una qualsiasi delle lingue installate nel sistema operativo.

Confermando il sistema ci chiede di effettuare il logoff. Al successivo accesso il sistema si sarà "magicamente" trasformato in Windows Vista italiano: la trasformazione riguarda, a quanto ho avuto modo di vedere, l'intero sistema, dalle maschere ai popup, da Internet Explorer alla Guida in linea.

La nuova funzionalità è resa possibile dal fatto che in Vista i testi (le "risorse") sono esterne al codice e quindi possono essere cambiati in tempo reale senza inficiare i binari del sistema operativo. Ciò rende possibile anche l'utilizzo di lingue diverse a seconda dell'utente che accede al sistema: potremmo avere sulla stessa installazione un utente che utilizza Vista in italiano ed un altro che utilizza la versione inglese. Chiaramente questa possibilità è molto interessante in ambiti aziendali multinazionali ove spesso si avvicendano persone di diversa lingua e nazionalità ed è compatibile con le nuove caratteristiche di imaging e deployment del sistema operativo.
La possibilità di utilizzare i Language Packs è riservata agli utenti di Windows Vista Ultimate e Windows Vista Enterprise: nelle altre versioni è possibile l'utilizzo di una sola lingua.
Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili sul sito TechNet.