Questa sera sono arrivato a casa e la prima cosa che Paola mi ha detto è stata "siamo senza telefono!" in un'epoca dove i telefonini imperversano la cosa sembra del tutto inutile avere una linea telefonica "fissa" tranne per due cose, primo l'ADSL
, secondo i genitori geneticamente riluttanti ad usare i cellulari
.
Per fortuna l'ADSL è su, solo la parte voce è completamemte andata, dopo una trentina di minuti al telefono con l'assistenza di Wind il tecnico si è arreso ed ha deciso che il guasto è in centrale ...... 3/4 giorni per la riparazione.
Per fortuna mi sono ricordato di aver attivato un "free number" di http://www.messagenet.it/ qualche mese fa, al solito queste cose fino a quando non servono cadono nel dimenticatoio...
Dopo aver cambiato il software installato sul portatile, avevo SJPhone ma non voleva più saperne di comporre ed ho installato X-lite (le istruzioni sul sito di Messagenet sono perfette), ho potuto fare la prima telefonata.
Al solito per fare un test ho coinvolto il mitico Simone (oramai è il mio sparring partner) l'ho chiamato dal portatile direttamente a casa e tranne un po' di eco dal suo lato la telefonata è stata una meraviglia.
Quando sottoscrivete un numero free vi danno anche qualche euro di credito per le chiamate in uscita, quelle in ingresso sono chiaramente a carico di chi vi chiama e quelle verso gli altri utenti Messagenet sono gratis. Stando al sito si può o chiamare un numero "interno" di Messagenet o utilizzare direttamente il numero esterno, il sistema si accorgerà del fatto che la telefonata è interna e sarà a costo zero.
Potete aver un numero nuovo di zecca con prefisso 02 o 06 o 011 e potete usarlo da qualsiasi parte del mondo..ve ne andate negli USA e i vostri amici vi chiamano componendo un numero urbano.