E' da un po' che non presento nuovi fumetti/manga..un po' perché leggo sempre le stesse cose, un po' perché mi sono scordata :-)
Ormai in ritardo di 5 mesi ricordo l'uscita in monografico di "Aa! Megamisama" (Oh, mia dea!) del grande Kosuke Fujishima. Erano letteralmente anni che lo aspettavo, e come me uno stuolo intero di fan delle 3 splendide dee Belldandy, Urd e Skuld e del sempliciotto Keiichi (oltre alla manica di gente squinternata che segue i protagonisti: i senpai, i demoni, le altre dee, i parenti, gli spasimanti divini e terrestri...).
Questo qui sotto è uno dei poster di Aa! Megamisama che ho nell'armadio:

Seguiamo con le "vecchie letture":
Happy Mania: nonostante i disegni quasi orridi, che celano però una certa bravura (perché Moyoco Anno si ostina a disegnare così male non so) arrivata al penultimo degli 11 numeri mi sono affezionata a Kayoko, Fukunaga e a quell'idiota citrullo di Takahashi. Insopportabile Takako, riusciremo a togliercela dai piedi almeno nell'ultimo numero?

Per quanto riguarda Splendid Lovestory di Miyuki Kitagawa posso dire di stare buttando via i soldi, in quanto le stesse lagne si ripetono da molti numeri ormai: tra Tokyo e New York non si sa più chi è dove. E chi si sposa ma poi non è sposato. E chi si lascia ma poi non si lascia davvero. E poi si sposa con quell'altro che in realtà non s'era sposato. E chi si butta e non muore, e chi pugnala e non uccide...ecc...la finiranno mai Kasumi, Yoshiki, Ando e Kyoko?

Autrice che invece mi ha preso molto è la grande Keiko Konno. L'ho scoperta con "Fa'come ti pare", diverse brevi storie di coppie: passati turbolenti, amante o amore, grandi differenze d'eta, gelosia e dubbio...Molto belle. E gran bei disegni.
Quindi ho acquistato senza pensarci su 2 volte "Sei una stella" e "Che carino", ignorando il fatto che fossero 2 shonen ai. "Sei una stella" è stato molto più bello poiché i protagonisti erano adulti e quindi la situazione è più..stuzzicante. Inoltre era meno esplicito.
I disegni di "Che carino" invece sono meno aggraziati e più spinti. Oltre all'età liceale dei vari protagonisti che non ho amato molto. Personaggio invece spassosissimo è Shin. Leggete e capirete ;-)

Per finire, non oso perdermi le nuove uscite di Yuana Kazumi, già conosciuta con Haru hana.
Buone letture ;-)