Passando da XP a Vista ho trovato Windows Mail al posto di Outlook Express, che usavo da sempre, e l'ho trovato orribile. Per questo motivo sono passata con malcelato terrore a Outlook 2007: idealmente mi sembrava confusionario, con 100 feature che non avrei mai usato. E invece mi sono ricreduta. Perché? Per vari motivi che vi illustrerò brevemente. (Per ora 5, ma man mano ne aggiungerò altri)
1. Leggere le email e i vari quoting è facilissimo! Le intestazioni delle mail in calce vengono segnalate con una sfumatura azzurrina, ed in caso di lunghi testi, Outlook mostra una freccia che passa automaticamente da un messaggio quotato all'altro.

2. Filtro antispam integrato..e funziona! Da solo blocca il 99% dello spam. A volte passa una email indesiderata, ma la blocco facilmente facendo click destro su di essa e aggiungendola alla lista mittenti indesiderati (oppure blocco tutto il dominio)
3. E' possibile trovare tutti i messaggi correlati a un messaggio, in tutte le cartelle, con un semplice click nell'intestazione della mail interessata.

4. Con un click sulla bandierina (flag) accanto a una mail è possibile aggiunegere automaticamente il contenuto della mail ad una attività con una determinata scadenza.

5. E' possibile categorizzare tutta la posta in arrivo e in uscita, sia tramite regole sia manualmente. In questo modo è più facile distinguere i messaggi visivamente (foto a sinistra) o raggrupparli per, appunto, categoria (foto a destra).