Oggi non ho proprio voglia di fare niente allora visto che sul server ho decine di gigabyte di software che ho scaricato e sono lì pronti da provare e stanno letteralmente marcendo ormai sui piatti dei dischi fissi, ho deciso di tirare fuori
SQL Server 2005 CTP June che il mio collega
Lorenzo ha già invece installato da tempo. Per chi non l'ha ancora scaricata qui trova tutte le informazioni del caso.
SQL Server 2005 CTP June disponibile per il DownloadFortunatamente ho utilizzato un'immagine
Virtual PC che avevo già preparato pronta all'uso con installato
Windows 2003 e
Visual Studio .NET 2005. Ho decompresso in pochi minuti la ISO di SQL 2005 e ho cominciato l'installazione.
Non ci sono molti prerequisiti con questa configurazione, io ho dovuto infatti solo scaricare e installare il
Windows Installer 3.0, il Download lo potete fare da
qui. Attenzione! solo a seguito dell'installazione ho notato che c'è anche una versione
3.1 di Windows Installer disponibile invece
qui. Durante la partenza il Setup vi chiederà anche di installare:
- .NET Framework 2.0- SQL Native Client- File di supporto per il SetupLa nuova installazione di
SQL Server 2005 è molto carina, intuitiva e rapida (con pochi passaggi). L'utente focalizza immediatamente i vari componenti chiave da installare che sono i seguenti:
- Database Engine- Analysis Services- Reporting Services- Notification Services- Integration Services Io come di consueto ho fatto una bella installazione full che tira dentro tutto. Durante l'installazione potete vedere che cosa sta succedendo effettivamente sulla macchina, quali pacchetti sta installando il setup e inoltre è possibile accedere direttamente ai Log che vengono man mano prodotti.
Al termine dell'installazione durata circa mezz'oretta su una Virtual Machine mi sono ritrovato una failure sull'installazione dei
Books On Line 
. Ho guardato un po' i file di log, non ci ho capito niente come al solito e mi sono scaricato a parte i Books On Line. Felice di ciò, sono alla fine dell'installazione, premo
"Finish" ed ecco qui. Come dire chi ben comincia, è a metà dell'opera.