Boom di notizie hi-tech su Corriere.it, ieri Bill Gates che limita Internet alla figlia (capirai che scoop), oggi lancio di Google Apps Premiere. Intanto c'è subito da notare che si parla di casella da 10 mega invece di 2 (ora della pubblicazione di questo post). Trattasi naturalmente di 10 Giga invece di 2
Seconda cosa sembra che Google sponsorizzi il Corriere, giorno sì giorno no c'è una notizia su di loro, e anche quando non c'entra niente, loro lo mettono, come nel caso della scomparsa di Jim Gray di Microsoft Research l'articolo era uscito titolando "Scomparso il genio di Google", avrà pur fatto qualcosa per Google fatto sta che era a capo della ricerca di Microsoft. Va beh...
Oggi seguiamo questo lancio della suite di Office firmata Google. 40 euro all'anno per dipendente, e tutto via Internet... costruzione di pagine web, Chat, posta elettronica, Word, Excel e quant'altro. Ma ne varrà la pena ? Allora, GTalk il programma di Chat chi lo usa ? Io penso nessuno, ormai i client IM standard e più usati sono MSN, Yahoo! e Skype e AOL/ICQ. Word e Excel via Web, ma li avete provati ?
Per funzionare funzionano e anche bene, ma non sostituirei mai un Outlook 2007 o un Excel/Word 2007 con le corrispondenti applicazioni Web di Google che ripromettono di emulare Office. Le versione di Google sembrauno Microsoft Office versione 1.0. Se proprio non devo usare Office di Microsoft uso OpenOffice. La mia è una visione puramente aziendale e non riguarda l'ambiente domestico dove forse la soluzione Google potrebbe anche andare bene e soddisfare le esigenze di molti.
E la sicurezza dove la mettiamo ? La lingua batte dove il dente duole. Ma voi carichereste mai i vostri documenti (riservati o meno) su un server Web remoto gestito da altri ? E le E-mail ? Sono molto sensibile a questo tema e credo che io non lo farei mai. Inoltre con un client di posta tradizionale le mail restano disponibili anche per la consultazione offline. (anche con GMail si possono scaricare ma viene più usato come webmail che come account tradizionale). E se per caso la connessione cade o un router su una dorsale oceanica va in palla cosa fate, aspettate 3 ore prima di poter lavorare ? Non esiste.
Questi alcuni dei miei commenti a freddo, voi che ne pensate, magari guardatevi anche questo video su Google segnalato dall'amico Raffaele così andate un po' in panico. 