Wired and Wireless networking.


Tecniche di networking e sicurezza su rete cablata e wireless
Calendario
aprile 2025
lmmgvsd
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011
Archivio Posts
Anno 2007
Mappa
Statistiche
  • Views Home Page: 17.599
  • Views Posts: 31.635
  • Views Gallerie: 592
  • n° Posts: 26
  • n° Commenti: 8

Un esempio di cecità industriale

Un’invenzione del 1980 nei laboratori Cselt, oggi Telecom Lab, in era pre-Internet. La filoinformazione fu abbandonata dopo alcune applicazioni: esempio di cecità industriale È nero su bianco, un brevetto depositato negli Usa nell’ormai lontanissimo (tecnologicamente parlando) 1980, rilasciato nel 1983 e relativo a qualcosa che viene definito «Sistema combinato di telefonia e trasferimento di dati». Le righe centrali del documento sono sbalorditive: «Obiettivo generale di quest’invenzione - si  
Leggi tutto il post...
Categoria: Generale
martedì, 29 mag 2007 Ore. 15.52

Quando gli errori valgono milioni

WASHINGTON Kevin Ham, il più potente domainer del mondo, ha recentemente stretto un accordo strategico con il governo del Camerun, identificato su Internet dal dominio ".cm", grazie al quale riesce ad arricchirsi ad ogni errore di digitazione alla tastiera degli indirizzi web. Quando un utente sbaglia, scrivendo un Url non registrato nel database dello stato africano, ma registrato da Ham, viene reindirizzato al sito Agoga, un dominio a norma delle direttive espresse dall’Icann, l’ente internazi 
Leggi tutto il post...
Categoria: Generale
lunedì, 28 mag 2007 Ore. 12.01

Avvio della consultazione pubblica sulla separazione funzionale della rete di accesso

Comunicato stampa Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, relatori Nicola D’Angelo e Stefano Mannoni, ha avviato oggi una consultazione pubblica in materia di separazione funzionale della rete di accesso di Telecom Italia e di politica regolamentare delle reti di nuova generazione. Nei prossimi sessanta giorni, la consultazione consentirà di acquisire le osservazioni e i commenti degli operatori, dei consumatori e di tutti i soggetti inte 
Leggi tutto il post...
Categoria: Normative
giovedì, 17 mag 2007 Ore. 12.37

L'Autorità approva provvedimento su Wimax

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, relatori i Commissari Giancarlo Innocenzi e Michele Lauria, ha approvato il Regolamento che definisce le procedure per l’assegnazione, da parte del Ministero delle Comunicazioni, dei diritti d’uso delle frequenze nella banda a 3,5 GHz’, per le tecnologie di accesso radio a larga banda (Broadband Wireless Access), tra cui il WiMax . Il Regolamento ha l’obiettivo di consentire l’attribuzione, in maniera efficiente, de 
Leggi tutto il post...
Categoria: Normative
giovedì, 17 mag 2007 Ore. 12.32

Modificare Netstumbler per Zero Configuration

Netstumbler è uno dei software più utilizzati dai wardriver che utilizzano la piattaforma Microsoft Windows ed in grado di rilevare gli Access Point che ci circondano. Tuttavia una volta lanciato l’eseguibile, è chiaro che non va d’accordo con il Microsoft Windows Wireless Zero Configuration che viene immediatamente ed automaticamente stoppato. Ho quindi effettuato qualche ricerca su internet e quello che ho trovato qui mi ha indotto a condividere con tutti voi il risultato della mia ricerca.  
Leggi tutto il post...
Categoria: Tests and Labs
giovedì, 17 mag 2007 Ore. 12.03

Calcolare il guadagno di un'antenna

Per molto tempo ho cercato strumenti che potessero aiutarmi nel calcolo del guadagno di un’antenna. Ho avuto la fortuna di poter acquisire da società partner strumentazioni di alto livello ed alto costo che aiutano nell’impresa, tuttavia quello che riporto di seguito è sicuramente un buon metodo empirico per riuscire calcolare il guadagno di un’antenna senza spendere denaro. Quello di cui abbiamo bisogno è riportato di seguito: n.1 scheda wi-.fi n.1 antenna con guadagno noto (il dipolo  
Leggi tutto il post...
Categoria: Tests and Labs
martedì, 08 mag 2007 Ore. 10.44

Apparecchiature in esterno a basso costo.

In questo articolo vedremo una buona soluzione per montare le apperecchiature in esterno con pochi euro. Difatti quando installiamo un access point all’esterno di un edificio od un ponte radio possiamo utilizzare buoni prodotti SOHO, raggiungendo ottimi risultati senza doverci sobbarcare il costo di prodotti nati per l’installazione esterna (di cui parleremo nei prossimi articoli). La metodica che possiamo utilizzare prevede l’utilizzo di cassette stagne. Quelle della GEWISS son 
Leggi tutto il post...
Categoria: Tests and Labs
mercoledì, 02 mag 2007 Ore. 16.56
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003