Calendario |
| l | m | m | g | v | s | d |
---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
|
Statistiche |
- Views Home Page: 17.603
- Views Posts: 31.635
- Views Gallerie: 592
- n° Posts: 26
- n° Commenti: 8
|
|
Frame di beacon
Un access-point invia periodicamente un frame opportuno di sincronizzazione detto beacon. Ogni beacon contiene, oltre all' ESS-ID e al BSS-ID, il timestamp (31 bit) dell' AP all' esatto momento dell' inizio della trasmissione, e la lunghezza dell' intervallo tra due beacon (24 bit). Tale intervallo è fisso, ossia non è misurato relativamente alla trasmissione del beacon precedente: se la trasmissione di un beacon è ritardata perché il mezzo è occupato, quelli successivi non ne risentono. Ogni st Leggi tutto il post...
 venerdì, 13 apr 2007 Ore. 12.38
WiMAX
WiMAX, acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Access, è una tecnologia che consente l'accesso a reti di telecomunicazioni a banda larga e senza fili (BWA - Broadband Wireless Access). L'acronimo è stato definito da WiMAX Forum, consorzio formato da più di 300 aziende, il cui scopo è sviluppare, supervisionare, promuovere e testare la interoperabilità di sistemi basati sullo standard IEEE 802.16 conosciuto anche come WirelessMAN (wireless metropolitan area network). Il WiMAX Forum s Leggi tutto il post...
 mercoledì, 11 apr 2007 Ore. 20.18
|
|