Calendario |
| l | m | m | g | v | s | d |
---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
|
Statistiche |
- Views Home Page: 17.598
- Views Posts: 31.635
- Views Gallerie: 592
- n° Posts: 26
- n° Commenti: 8
|
|
Strumentazione pt.1
In questo articolo cominceremo a vedere quale strumentazione utilizzare per il nostro progetto city on air.
In questa prima parte ci occuperemo di salvaguardare il core degli strumenti utilizzati ovvero il nostro notebook.
Ho acquistato presso Castorama una cassetta per gli attrezzi in alluminio. Costo 29,00 euro
Ecco come si presentava.
Ho poi acquistato del materiale fonoassorbente, che come vedremo di seguito ci tornerà molto utile come paracolpi.
Costo 7,50 euro al Leggi tutto il post...
 martedì, 24 apr 2007 Ore. 12.21
Ode alla vita
Ho sempre cercato di dividere le responsabilità di una famiglia con quelle del lavoro.
Ho sempre pensato che entrambe le cose sarebbero andate meglio.
Ho sempre pensato che l'amore per i propri genitori fosse una cosa assolutamente imparagonabile.
Poi è arrivata Nella. E l'amore che provo per Lei non può essere misurato, perlomeno qui sulla terra.
Mi sono sempre chiesto cosa avrei provato, anche con un certo timore, cosa sarebbe successo all'arrivo di un figlio.
Avevo il timore che non ci f Leggi tutto il post...
 lunedì, 23 apr 2007 Ore. 17.08
WLAN Business Forum, oggi 19 Aprile a Milano
Si sta tenendo oggi a Milano il WLAN Business Forum presso il Crowne Plaza Hotel di Milano, giunto ormai alla ottava edizione.
Questi i temi in discussione:
WiMax 802.16e: tecnologia flessibile e convergente fisso/mobile. Quali sono le prospettive del mobile WiMax?
WiMax: Situazione regolamentare e assegnazione delle licenze802.11n e MIMO: come il mercato sta recependo questi nuovi prodotti? Quali le evoluzioni possibili?Wireless Mesh: Sicurezza e analisi dei costi sono i temi da approfondire Leggi tutto il post...
 giovedì, 19 apr 2007 Ore. 12.15
Recensione: Buffalo AirStation Turbo G WLI-CB-G54S
In questi giorni ho avuto in visione un "attrezzino" che ho ritenuto interessante mostrarvi.
L'attrezzino in questione è una card PCMCIA per reti wireless di marca Buffalo modello AirStation Turbo G codice WLI-CB-G54S che potete vedere di seguito.
Sebbene non sia ritenuta una scheda ad alte performance ed affidabilità, questo articolo vi mostrerà delle particolarità interessanti che probabilmente vi faranno rivalutare l'acquisto (peraltro economico) di questa scheda.
L'hardware è ovvia Leggi tutto il post...
 mercoledì, 18 apr 2007 Ore. 15.19
Vulnerabilità Airport Extreme on Macbook
La Apple ha reso noto che è stata riscontrata una errata gestione dei Frame di Beacon nel supporto wi-fi Apple AirPort Extreme. Attraverso questa vulnerabilità, sarebbe possibile eseguire codice remoto e causare un Denial of Service. La Versione vulnerabile è riferita al Macbook con sistema operativo Mac OS X 10.4.8 (8L2127), e firmware Apple Airport Extreme versione 0.1.27. Non sembra essere attualmente disponibile una patch per correggere il problema.
Un saluto al caro amico Arch.Robe Leggi tutto il post...
 mercoledì, 18 apr 2007 Ore. 00.08
City on air
In questi giorni stiamo dando vita al progetto "City on air".
Il progetto in questione prevede di stilare una casistica sulla sicurezza delle WLAN.
La città in cui vivo, Bari sarà il primo porto ufficiale nel quale approderemo con tale porgetto. Io ed il mio staff muniti di sofisticati strumenti (da far invidia al migliore dei WarDriver) cercheremo di individuare le WLAN della nostra città, al sol fine di verificare gli standard di sicurezza più utilizzati e dando vita uno stud Leggi tutto il post...
 lunedì, 16 apr 2007 Ore. 13.19
WPA2 per Windows Xp Sp2
Non poteva mancare in questo blog i dettagli di come poter utilizzare il WPA2 sui Windows Xp Sp2
Non è certo una notizia nuova di per sè, ma ho pensato comunque di fare cosa gradita a chi si affaccia per la prima volta al mondo del wi-fi e prenderà il mio blog come utile riferimento per i suoi esperimenti.
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2726f32f-d52b-4f84-ace8-f7fc20195769
Ovviamente il software è scaricabile per installazioni di windows autentiche Leggi tutto il post...
 venerdì, 13 apr 2007 Ore. 17.26
Par condicio - WPA per windows 2000 e OS precedenti
Dato che il colosso di Redmond pare non abbia interesse a sviluppare uno strumento client utile a chi non possiede ancora un sistema operativo recente (Windows Xp o superiore), e dato che molti miei clienti si sono detti piuttosto amareggiati del fatto che Microsoft non abbia pensato una soluzione utile a coloro i quali non possono permettersi un upgrade hardware/sofware del proprio sistema, ho pensato che come loro possano trovarsi molti utenti visitatori di questo blog.
Pertanto mi Leggi tutto il post...
 venerdì, 13 apr 2007 Ore. 16.41
Frame di beacon
Un access-point invia periodicamente un frame opportuno di sincronizzazione detto beacon. Ogni beacon contiene, oltre all' ESS-ID e al BSS-ID, il timestamp (31 bit) dell' AP all' esatto momento dell' inizio della trasmissione, e la lunghezza dell' intervallo tra due beacon (24 bit). Tale intervallo è fisso, ossia non è misurato relativamente alla trasmissione del beacon precedente: se la trasmissione di un beacon è ritardata perché il mezzo è occupato, quelli successivi non ne risentono. Ogni st Leggi tutto il post...
 venerdì, 13 apr 2007 Ore. 12.38
Vulnerabilità driver d-link dwl-g132
E’ stata scoperta una vulnerabilità nei driver del dispositivo wireless D-Link DWL-G132 Wireless USB che permette esecuzione di codice remoto sfruttando una vulnerabilita' riscontratra nella gestione dei frame di BEACON. Il driver in questione è il A5AGU.SYS versione 1.0.1.41.
Il workaround che si può adottare per correggere il problema, in attesa di nuove versioni ufficiali del driver da parte della casa madre, consiste nell’installazione del driver del prodotto WUA-2340 (disponibile sul si Leggi tutto il post...
 venerdì, 13 apr 2007 Ore. 12.21
La zona di Fresnel
Agli inizi del 19esimo secolo un fisico francese di nome Augustin Fresnel fece un'importante scoperta sulle proprietà della luce. Notò che i raggi di luce passando vicino oggetti solidi subiscono diffrazione. La diffrazione causava un aumento o una diminuzione dell'intensità luminosa in relazione a quanto l'oggetto fosse vicino al raggio. Questo fenomeno delle onde elettromagnetiche prese nome di Effetto Fresnel.
La fresnel zone di un segnale radio è quell’area di ellissi concentrici che circon Leggi tutto il post...
 giovedì, 12 apr 2007 Ore. 19.57
Privacy, le regole della videosorveglianza
Ho ritenuto importante fare un pò di chiarezza sulla regolamentazione della Legge sulla privacy riguardante la videosorveglianza.
Riporto i principali limiti e adempimenti contenuti nei provvedimenti del Garante del 29 novembre 2000 e del 29 aprile 2004.
Il Garante della privacy, con provvedimento del 29 novembre 2000, ha individuato un decalogo che deve essere rispettato da tutti coloro che intendono svolgere attività di videosorveglianza. Il decalogo contiene le seguenti regole:
1. Leggi tutto il post...
 giovedì, 12 apr 2007 Ore. 16.01
LOS - line of sight
Le trasmissioni radio richiedono che il percorso tra le antenne sia sgombro. Questo percorso prende il nome di LOS.
L’acronimo LOS sta per “line of sight” (letteralmente linea di veduta).
In termini pratici significa che dall’antenna di ogni sito facente parte del vostro Wireless Bridge (Ponte radio) sarà possibile il rilievo visivo della corrispettiva antenna senza ostruzioni.
Perché è importante:
bisogna tener presente che anche il minimo movimento Leggi tutto il post...
 mercoledì, 11 apr 2007 Ore. 23.10
WiMAX
WiMAX, acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Access, è una tecnologia che consente l'accesso a reti di telecomunicazioni a banda larga e senza fili (BWA - Broadband Wireless Access). L'acronimo è stato definito da WiMAX Forum, consorzio formato da più di 300 aziende, il cui scopo è sviluppare, supervisionare, promuovere e testare la interoperabilità di sistemi basati sullo standard IEEE 802.16 conosciuto anche come WirelessMAN (wireless metropolitan area network). Il WiMAX Forum s Leggi tutto il post...
 mercoledì, 11 apr 2007 Ore. 20.18
Come contattarmi
Al fine di poter mantenere un elevato standard qualitativo del blog, vi pregherei contattarmi nel caso in cui siano riportate notizie inesatte e/o incomplete o se vi è bisogno di revisioni. Sarei felice di potervi rispondere se mi contattate ai seguenti indirizzi mail:
g.nacci@abbasolutions.it
g.nacci@unicabling.com
od ai seguenti numeri telefonici
347 1659915
080 5311260 (negli orari d'ufficio 9:00-13:30 15:00-18:30)
Ringrazio anticipatamente tutti
Giuseppe Nacci Leggi tutto il post...
 mercoledì, 11 apr 2007 Ore. 20.13
WiMax: avviata consultazione pubblica
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, relatori i Commissari Michele Lauria e Giancarlo Innocenzi Botti, ha avviato una consultazione pubblica in merito alla possibile introduzione in Italia di tecnologie WiMax nella banda a 3.5 GHz.
Le tecnologie di Broadband Wireless Access sono unanimemente considerate imprescindibili in una moderna società dell'informazione. Integrando le attuali infrastrutture di tipo fisso, esse possono infatti cont Leggi tutto il post...
 mercoledì, 11 apr 2007 Ore. 10.13
Messaggio di benvenuto.
Benvenuti sul blog di Giuseppe Nacci dedicato alla sistemistica cablata e wireless.
Intendo così contribuire alla creazione di uno spazio pubblico di dibattito sull'utilizzo delle tecnologie di rete, su come ingegnerizzare un network ideale e condividere le esperienze maturate da me e dai tecnici del mio staff in situazioni ideali (Lab session) ed in situazioni reali (Customer session), spiegando le ragioni che hanno spinto i nostri clienti ad abbracciare una politica d Leggi tutto il post...
 martedì, 10 apr 2007 Ore. 22.22
|
|