WASHINGTON
Kevin Ham, il più potente domainer del mondo, ha recentemente stretto un accordo strategico con il governo del Camerun, identificato su Internet dal dominio ".cm", grazie al quale riesce ad arricchirsi ad ogni errore di digitazione alla tastiera degli indirizzi web.
Quando un utente sbaglia, scrivendo un Url non registrato nel database dello stato africano, ma registrato da Ham, viene reindirizzato al sito Agoga, un dominio a norma delle direttive espresse dall’Icann, l’ente internazionale che gestisce gli indirizzi web di tutto il mondo, dove le visite vengono monetizzate grazie ai banner pubblicitari.
L'operazione avviene nella legalità, ma alcune aziende, prima fra tutte Google, sono pronte a muoversi legalmente, considerando l'azione compiuta dal domainer in totale violazione delle norme che proteggono il proprio trademark.
fonte: La Stampa
http://money.cnn.com/magazines/business2/business2_archive/2007/06/01/100050989/