L'inverno, la neve e i telegiornali
Con l'inverno giunge (come è facilmente prevedibile) anche la neve...ed improvvisamente nei tg è tutto un rincorrersi di immagini, servizi e titoli...
In particolare alcuni telegiornali sembrano presentare questi avvenimenti con una particolare modalità
...un giornalista affannato che cammina faticosamente tra la neve, mentre descrive la scena che gli si presenta davanti agli occhi...
E' l'affanno e il paraverbale appare come una precisa tecnica per aggiungere pathos alle immagini
E' poi un ovvio rincorrersi a statistiche, l'inverno più freddo, più nevoso (oppure nel caso contrario più caldo) degli ultimi x anni...
Come sempre preoccupazione, difficoltà, lotta contro un nemico temibile...quasi un richiamo a qualcosa di ancestrale per gli esseri umani...
Ma possiamo stare tranquilli davanti a questo evento eccezzionale tutti stanno lavorando per noi, tutto sta funzionado al meglio malgrado l'evidente situazione anomala...
E poi veniamo dolcemente accompagnati su altri temi...
Veline, calendari e grande fratello....

sabato, 28 gen 2006 Ore. 10.00