Ci restano solo cibo&calcio
Forse Goldman Sachs si è dimenticato che in Italia abbiamo anche altre cose importanti oltre il calcio e il cibo...
Abbiamo schiere di aspiranti veline, migliaia di persone che desiderano entrare nella casa del gf o che vorrebbero partecipare a qualche programma televisivo...
Malgrado la battuta sia una evidente provocazione credo che contenga un fondo di verità piuttosto spiacevole da digerire (a proposito di cibo...).
Siamo un Paese che è in uno stato di affanno da molto tempo, ma che purtroppo sembra nascondere la testa sotto la sabbia quasi in preda ad un meccanismo difensivo...
Cosa che è per certi versi anche comprensibile...
I consumi tecnologici stanno andando molto bene, la gente acquista (magari a credito) cellulari, televisori al plasma ed altri artefatti elettronici...
Forse anche questa è una reazione alla situazione attuale...ci circondiamo di elementi che ci permettono di creare una "barriera", una protezione tra noi e il mondo
Una sorta di interfaccia, di mediazione tra una realtà difficile da comprendere ed affrontare e la nostra intimità...

sabato, 28 gen 2006 Ore. 10.14