Il phishing non trova mai pace: poste, banche, polizia, avvocati, VoIP, enti di beneficienza... un po' tutto diventa target di questo noioso spam fraudolento.
In questi giorni ho ricevuto delle mail da parte di CartaSi e Maestro (falsi, ovviamente).
Ecco 2 screenshot:


Raccomando come sempre massima cautela.
Alcune mail sono scritte in italiano orrendo e quindi facilmente riconoscibili. Altre un po' meno. Ma la prima cosa a cui fare sempre attenzione è: il link porta alla pagina a cui sembra portare? ;-)