Circolo dei lettori Biblioteca Pasolini


E' il blog dei lettori della Biblioteca Pasolini di Spinaceto (Roma Sud)
Ora e Data
Calendario
febbraio 2025
lmmgvsd
272829303112
3456789
10111213141516
17181920212223
242526272812
3456789
Archivio Posts
Anno 2006

Anno 2005
Mappa

Le uova del drago

Note rapide di lettura di Le uova del drago di Pietrangelo Buttafuoco

 

Il punto di vista che colora e caratterizza il testo è quello che esalta l’epicità e l’eroismo di chi ha combattuto a fianco dei tedeschi durante gli anni 1943-1947 in Sicilia.

Lo stile mi sembra troppo retorico, distaccato, freddo e troppo ironico rispetto, per esempio, a molte scene di combattimento che vengono descritte.

Rimane l’impressione di un libro artificioso, in cui si nota lo sforzo di trasferire nello stile narrativo - romanzesco le idee e il progetto di tipo espositivi saggistico che ne sono all’origine.

Salverei qualche descrizione più emotivamente sentita della Catania in bilico in attesa degli alleati e il tema riguardante il rapporto tra mafia e americani e tra mafia e antifascismo, anche se credo che non sia il libro di Buttafuoco a darci una descrizione approfondita di questi problemi.

I temi trattati potrebbero essere interessanti se contestualizzati nel più ampio quadro degli scempi nazifascismi e non visti ideologicamente sotto la spinta di un revisionismo pieno di limiti.

Un’ultima notazione: i personaggi mancano di sviluppo psicologico e caratteriale, sembrano delle figurine.

Mi piacerebbe conoscere altri pareri…

 

Voto finale 2/5

 

Leonardo Ciocca

Categoria: Recensioni
mercoledì, 07 giu 2006 Ore. 12.54
Statistiche
  • Views Home Page: 29.884
  • Views Posts: 43.633
  • Views Gallerie: 0
  • n° Posts: 29
  • n° Commenti: 27
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003