Anno 2008
Anno 2007
Anno 2006
|
|
Impossibile eseguire qualsiasi .exe
A causa della rimozione di un virus un PC Windows Xp SP2 nel momento in cui si cercava di aprire un qualsiasi .exe (es regedit.exe) apriva una simpatica finestra del tipo "apri con.." :-(
Cercando su Google "unable to run .exe" ho trovato nel seguente sito: http://windowsxp.mvps.org/exefile.htm una fantastica utility che ripristina un un lampo la chiave del registry necessaria per eseguire questo tipo di file.
Esiste anche la spiegazione su come operare manualmente con anche l'astuto t Leggi tutto il post...
 mercoledì, 30 apr 2008 Ore. 10.34
Errore durante la conversione del DB da BES 4.0 a 4.1
Se durante l’upgrade da Blackberry Enterprise Server 4.0 alla versione 4.1 nel momento in cui il database viene convertito viene visualizzato un errore questo potrebbe essere dovuto ad un limite di dimensione del database.
In tal caso provate la seguente procedura:
Open a command prompt.2. Type osql -E and press ENTER.3. Type the following commands in the specified order:
1>exec sp_helpdb<database_name> where <database_name> is the name of the BlackBerry Configuration Databas Leggi tutto il post...
 mercoledì, 12 mar 2008 Ore. 23.21
Abilitare un gruppo AD come Administrators sui client
Lo scopo dell’operazione è quello di abilitare un gruppo “domain admins it” come “administrators” locali sui client.
Creare una nuova GPO e aggiungendo una voce in:
Computer Configuration -> Windows Settings -> Security Settings -> Restricted Groups
A questo punto mettere il gruppo di AD che ci interessa come: dominio\”nome dei gruppo”
E’ importante notare che si è partiti da il gruppo di AD e si è detto che tale gruppo è membro degli “Administrators” (senz Leggi tutto il post...
 mercoledì, 12 mar 2008 Ore. 23.20
Identificare traffico SMTP anomalo
Qualche tempo fa sono stato chiamato da un amico per cercare di capire perché tutte le email spedite dai PC del suo ufficio venissero marcate come SPAM oppure non ricevute dai destinatari; c’è da aggiungere che l’ufficio è molto piccolo e che per ricevere la posta si appoggia su un server POP3 di un provider e per inviarla usa il server SMTP dell’ISP che gli fornisce la connettività.
Una cosa da verificare sono le liste antispam gestite dalle varie organizzazioni come ad esempio http:// Leggi tutto il post...
 venerdì, 07 mar 2008 Ore. 23.01
RSA Authentication Agent 5.3 for Web acetest
Il metodo più rapido per capire se una macchina con installati gli RSA Authentication Agent 5.3 for Web for Apache Web Server riesce a parlare con il vostro server RSA SecurID 6.1 è usare ./acetest
Il problema è che al primo test generalmente il sistema chiede le credenziali ma dopo qualche secondo da: [root@Centos-RSA-Web rsawebagent]# ./acetest
Enter USERNAME: utente01
Enter PASSCODE:
Access denied.
Iniziate verificando di aver creato un agent host sul server RSA SecurID e di averlo set Leggi tutto il post...
 giovedì, 28 feb 2008 Ore. 19.35
Esame 70-297
Al secondo tentativo dopo il fallimento di dicembre sono riuscito a levarmi anche il fatidico 70-297.
A questo punto, considerando anche il 70-294 passato a novembre, sono finalmente arrivato ad essere MCSE.
Domani inizia la scelta del prossimo esame... proseguire per MCSE+M con un bel 70-285, lasciar perdere e passare direttamente alla certificazione su Exchange 2007 o andare su CompTIA Security+ e 70-298?
Quasi quasi faccio un sondaggione, mi date una mano a decidere?
Leggi tutto il post...
 venerdì, 15 feb 2008 Ore. 23.35
RSA Quick Admin
Esiste un modulo per amministrare un server ACE RSA da remoto mediante un'interfaccia web, si chiama Quick Admin. La cosa interessante è che necessità solo di avere accesso al server principale sulla porta 5570 e quindi può essere messo in DMZ a patto di aver aperto tale porta verso la LAN.
L'installazione consiste nel lanciare un semplice setup.exe (procurandosi prima i certificati del server principale RSA) su un server su cui sia già installato IIS e seguire le istruzioni a video.
Una volta Leggi tutto il post...
 martedì, 12 feb 2008 Ore. 23.11
Nuovo Blog del Clusit
Finalmente dopo qualche mese di test è on line il blog del CLUSIT, un posto utile reperire segnalazioni, commenti e riflessioni sul mondo della sicurezza infomatica. Ecco il link: http://blog.clusit.it/ Leggi tutto il post...
 giovedì, 31 gen 2008 Ore. 15.57
Aggregare porte Gb su un Cisco 3750G per il collegamento con NetApp FAS2020C
Innanzitutto si deve sapere che i sistemi di storage NetApp l’uso di interface virtuali per aver la possibilità di link ridondanti e/o per aumentare il network throughput.
Ci sono due modalità disponibili:
Single-mode VIFs che funziona con un link fault tolerant e che è in grado di spostare il traffico su una scheda normalmente in standby se quella principale va giù.
Multi-mode VIFs che agisce come un gruppo di schede di rete in aggregate bandwidth e come un link ridondante i Leggi tutto il post...
 domenica, 20 gen 2008 Ore. 23.52
blog.configmaker.net
Finalmente sono riuscito a lavorare un po' di più su Wordpress, la piattaforma blog di cui ho già parlato nel mio post http://blogs.dotnethell.it/admin/Posts.aspx?ID=10506
Attualmente ho provato a copiare i post che potete trovare qui anche su blog.configmaker.net. Le possibilità sono infinite, sto utilizzando un po' do plugin che mi permettono, tra l'altro, di controllare il numero di accessi alle pagine, comunicare ai visitatori se sono online con qualche programma di IM Leggi tutto il post...
 venerdì, 02 nov 2007 Ore. 23.34
BlackBerry Web Desktop Manager
Da Rim un'interfaccia che permette agli amministratori di server BES di "delegare" parte delle attività di gestione dei palmari Blackberry. Con questo tool gli si può far si che alcune delle funzionalita' presenti nel Desktop Software spossano essere usate dagli utenti finali senza dover installare nulla sul PC client. Interessante il fatto che, esendo il tool basato su HTTPS e AtctiveX, il tutto possa essere fatto da remoto senza dover rientrare in azienda.
La tipica operazione è quella d Leggi tutto il post...
 venerdì, 19 ott 2007 Ore. 17.37
Esame 70-293
Come mi ero ripromesso al termine del ciclo degli esami per MCSA+M all'inizio di settembre mi sono rimesso a studiare e ieri ho dato l'esame 70-293. Il libro (in italiano e un po' vecchiotto) non mi sicuramente semplificato la vita comunque devo dire che al solito il numero delle domande per argomento e e la quanità di nozioni fornite nel libro non coincidono .
PS. Questo post è per il mio amico Antonio di Napoli...si l'ho passato . Leggi tutto il post...
 sabato, 29 set 2007 Ore. 23.06
RIP V2 su Watchguard con Fireware
Dopo aver letto la guida su come configurare il RIP su i firewall Watchguard ed un po' di tentativi sono riuscito a creare uno file base funzionante ed importabile mediante il Policy Editor.
Il contenuto di tale file è molto semplice:
router ripnetwork 192.168.0.1/24redistribute kernelredistribute connected
La cosa che mi ha fatto perdere più tempo è che nelle istruzioni fornite sul sito Wg l'IP della voce "network" è 50.50.50.0/24 che a parer mio è una subnet. Dopo un po' di tentativi e legg Leggi tutto il post...
 giovedì, 27 set 2007 Ore. 12.13
Il Piemonte inaugura la più estesa rete Wi-Fi d'Europa
La notiza non è recentissima (marzo 2007) ma quello che la rende importante per me è che chi ha creato questa rete è un amico ossia Michele Ferraudo (Tersite per i NG).
L'articolo completo di Davide Pellegrino lo trovate qui: http://www.apogeonline.com/webzine/2007/03/28/22/200703282202
Conosco Michele da almeno 10 anni e so che questo progetto gli è costato molta fatica e molto tempo, la risposta tipica chiamando il suo cell era "sono su un campanile, ti chiamo dopo" e per questo sono conten Leggi tutto il post...
 sabato, 15 set 2007 Ore. 14.12
Gestire le chiamate all'IT via web 2° parte
Per integrare il mio post precedente "Gestire le chiamate all'IT via web" ho preparato questo breve howto su come installare TroubleticketExpress su un server MS Windows 2003.
Iniziate verificando che sul server ci sia installato un Perl recente (es Activeperl 5.8 ) se non è presente scaricatelo ed installatelo.
Abilitate l’esecuzione delle estensioni ,cgi usando usando l’IIS Manager:
Agg. del 18 sett 2007:Antonio da Napoli ha suggerito di verifcare la p Leggi tutto il post...
 venerdì, 14 set 2007 Ore. 23.42
Gestire le chiamate all'IT via web
Oggi, per gestire le chiamate del nostro dipartimento IT, ho installato, prima su un Windows 2003 Server e poi su un server CentOS 4.4 "Trouble Ticket Express" http://www.troubleticketexpress.com/ .
La caratteristica essenziale di questo software è che tutta la parte base (che proprio base non è) è freeware, inoltre i moduli aggiuntivi hanno un prezzo veramente irrisorio.
Con le componenti base è possibile avere un sistema di apertura e gestione di chiamate all'helpdesk mediante&nbs Leggi tutto il post...
 lunedì, 10 set 2007 Ore. 21.47
Event ID: 7026 su Windows Server 2003 R2
Dopo aver utilizzato in fase di installazione dell'ennesimo server HP DL380 G5 una tastiera collegata sulla porta USB frontale perchè il BIOS HP non voleva saperne di vedere quella normalmente collegata al KVM del rack (che in realtà avrei potuto, una volta configurato il controller RAID, utilizzare ) controllando gli eventi dopo il reboot ho trovato degli errori con ID 7026.
Dopo un po' di ricerche riguardo alla device incriminata i8042prt ho capito che il problema pot Leggi tutto il post...
 sabato, 01 set 2007 Ore. 13.00
|
- Views Home Page: 90.153
- Views Posts: 218.469
- Views Gallerie: 15.032
- n° Posts: 115
- n° Commenti: 110
|
|