Carlo Silvano


articoli vari
Home Blogs | Home | Login | Contact | My Profile | RSS | About | Cerca

Lavorare a La vita del popolo - settimanale della diocesi di Treviso

CAPITOLO II   Il nuovo anno, il 2004, non iniziò bene: il direttore Lorenzo Biagi cominciò a cestinare i miei articoli, come un’intervista al teologo Maurizio Chiodi sul tema della sofferenza, e pose fine, bruscamente e senza motivare la sua decisione, sia ad una rubrica che curavo sugli istituti religiosi maschili presenti in diocesi di Treviso che ad una serie di interviste che facevo a teologi e studiosi conosciuti anche a livello internazionale. Anche con l’Editrice San Liberale mi fu 
Leggi tutto il post...
lunedì, 09 apr 2007 Ore. 09.00

Scrivi un commento

Nome:
Blog:
E-Mail:
(l'indirizzo e-mail non verrà pubblicato, consente di essere avvertiti quando arrivano nuovi commenti a questo Post)
Codice:
Corpo:
Cookie:

Commenti

Autore: carlaInviato il: 17 apr 2007 - 22.02
Hei Carlo grazieeeeeeee!!!!!!
Viva la libertà di pensiero, di espressione, di opinione........
Grazie per il coraggio che hai avuto nell'affrontare un vescovo che ha fatto della sua gonnella rossa un'arma di potere!
Viva la CHIESA!Se non ci fosse andremmo allo sbaraglio ma poveri noi se, per paura facciamo compromessi con quella parte di essa che si imbratta del sudiciume del potere, dell'avidità, della ricchezza smisurata.
Il signore pensionato, Cesare giusto è un pò arrabbiato con se stesso, forse da lavoratore avrebbe voluto ribellarsi a qualche sopruso ma ha avuto paura.
Tuo figlio o i tuoi figli non so ,non avranno paura di riconoscere la mediocrità dell'uomo sia esso laico o religioso per valorizzare chi invece è retto e degno di stima!
No all'0mertà!!!!!!
Autore: Olga, Locarno -CHInviato il: 18 apr 2007 - 12.42
ciao Carla,
condivido quello che scrivi:
<Il signore pensionato, Cesare giusto è un pò arrabbiato con se stesso, forse da lavoratore avrebbe voluto ribellarsi a qualche sopruso ma ha avuto paura.>
E penso che certa gente per giustificare se stessa avversa gli altri soprattutto quelli che si fanno valere e sono disposti a pagare anche un prezzo salato pur di non farsi mettere i piedi in testa!

Olga

Autore: Berton, Nervesa della Battaglia (Tv)Inviato il: 19 apr 2007 - 15.15
io credo che ogni ambiente di lavoro abbia i suoi lati negativi, di certo però aspettarsi che anche in un giornale cattolico si verifichino soprusi e forme di mobbing è impossibile da accettare e come al solito a farne le spese sono quelli che hanno più sale in zucca di altri.
Autore: G.B.Inviato il: 23 apr 2007 - 22.09
caro Berton,

quello che dici è condivisibile fino a un certo punto. Non dimentichiamoci però che la Chiesa è composta da uomini e donne con virtù e vizi. Bisogna sempre guardare alle virtù per costruire una società migliore di quella che abbiamo trovato.

saluti, G.B.
Autore: francesca, bresciaInviato il: 03 mag 2007 - 18.27
mi chiedo se la vita del popolo è un ambiente particolare ed estraneo alla realtà diocesana di treviso oppure se rispecchia quanto la chiesa stessa è.
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003