JkDefrag è un tool (tra l'altro
open source 
) che implementa la
deframmentazione e l'
ottimizzazione dei dischi per windows (NT/2000/XP/2003...) usando la "
native defrag API" di sistema ed implementando internamente gli algoritmi di ottimizzazione al fine di deframmentare i files ma anche di ridurne i tempi di accesso ottimizzandone l'allocazione
Ho provato il tool su alcune macchine (2000, XP e 2003) e debbo dire che non è malaccio; anzi, è
sicuramente migliore del defrag standard; come uniche pecche.. è un pochino più
lento 
di altri defrag commerciali e la versione
GUI è ..come dire... "povera" (se qualcuno volesse rifare la GUI.. i sorgenti sono disponibili

); di contro il tool fa bene il suo lavoro deframmentando ed ottimizzando anche la MFT e le directories; la versione cmdline è comoda per mettere in piedi degli script di deframmentazione schedulati e c'è anche un defrag in versione "
screen saver" che permette di deframmentare il disco quando il sistema non è in uso ...insomma.. secondo me vale la pena provarlo e potrebbe essere un'alternativa "
low cost" per mantenere in forma i dischi del proprio sistema
