|
Implementazione degli algoritmi dei filtri
Per il momento vedete che ho solamente inserito gli algoritmi scritti in una sorta di pseudo-codice generico implementabile con qualsiasi linguaggio.Sto preparando degli esempi in C# e Visual Basic ... appena saranno pronti aggiornerò i vari post interessati oppure posterò tutto alla fine; poi vedrò. Leggi tutto il post...
 lunedì, 06 nov 2006 Ore. 10.47
Brevi note sulla notazione usata nei post per gli algoritmi dei filtri
In informatica, i pixel di una immagine hanno alcune proprietà base:- coordinate- colorePer quanto riguarda le coordinate X e Y di un pixel, c'è da dire che viene seguito un sistema di riferimento cartesiano con asse delle Y rivolto verso il basso e con tutti i valori positivi; quindi si parte dall' angolo in alto a sinistra (0 , 0) fino all' angolo in basso a destra (X , Y).Il colore invece è la composizione dei 3 colori primari: rosso, verde e blu ... in informatica si parla di modello RGB (re Leggi tutto il post...
 lunedì, 06 nov 2006 Ore. 01.39
|
Calendario |
| l | m | m | g | v | s | d |
---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
|
Statistiche |
- Views Home Page: 8.865
- Views Posts: 13.996
- Views Gallerie: 0
- n° Posts: 14
- n° Commenti: 6
|
|