circolo di lettura "Enzo Baldoni"


tutto ciò che è scritto è vero ed esiste
Home Blogs | Home | Login | Contact | My Profile | RSS | About | Cerca

Libresche infezioni

L'ho già scritto o detto altre volte, non qui, ma da qualche parte di sicuro: gli accenni ai libri letti diventano spesso infettivi. Mi era capitato con Jeffrey Deaver: Andrea ilGabbiano ne ha parlato qui e non ho resistito molto; adesso ho  appena finito il –quinto, per me-  romanzo di Deaver, che è stato appena pubblicato ma che era dei suoi esordi; oggi, andando a fare la spesa a uno degli esecrati [*] ipermercati, non sono riuscita a resistere a Franzen (Le correzioni): ne han 
Leggi tutto il post...
Categoria: chiacchiere
venerdì, 20 ott 2006 Ore. 22.05

Scrivi un commento

Nome:
Blog:
E-Mail:
(l'indirizzo e-mail non verrà pubblicato, consente di essere avvertiti quando arrivano nuovi commenti a questo Post)
Codice:
Corpo:
Cookie:

Commenti

Autore: marellaInviato il: 21 ott 2006 - 14.20
Che tu sia una malata cronica e suscettibile a tutti i virus libreschi immaginabili e non era dato noto a tutti.... certo però un pò di cura preventiva e fortificante prima dell'arrivo della cattiva stagione dovresti programmarla. Non conosco ancora Deaver, magari memne passi uno alla prossima riunione. Bello "Le correzioni" di Franzen, premio pulitzer di qualche anno fa. Io, dopo la scoperta di Cunningam, cerco di non perderne neanche uno.mariella
Autore: AnnalisaInviato il: 21 ott 2006 - 17.08
Cure preventive non ne conosco.
A meno che:
rimanere chiusa in casa? <img src="http://net.supereva.it/heracleum/img/emot/tristi/sad07.gif"><br>
leggermi (prima) tutti i libri che so che (poi) desidererò comprare? <img src="http://net.supereva.it/heracleum/img/emot/perplesse/perpl12.gif"><br>
far chiudere (preventivamente) ogni libreria, cartolibreria, edicola, ipermercato con vendita libri?<img src="http://net.supereva.it/heracleum/img/emot/perplesse/perpl19.gif"><br>
Insomma, come prevengo?<br>
<br>
preferisco, e lo ripeto, la cura omeopatica: si cura il male con la malattia, no?<img src="http://net.supereva.it/heracleum/img/emot/allegre/happy18.gif"><br>
<br>
p.s.: Deaver è l'autore de "Il collezionista di ossa" e degli altri libri che hanno come protagonista lo stesso investigatore (che ti puoi immaginare tale e quale a Denzel Washington). Non so se gradirai. Me lo dirai.<br>
Potrei intanto passarti una chicca: "Il quaderno delle voci rubate" di Remo Bassini. Veramente godibile. Magari ne parliamo al circolo (reale) e qui.
Autore: AnnalisaInviato il: 21 ott 2006 - 17.15
Visto che il commento sopra è intasato di linguaggio-macchina, eccolo, ripulito:
rimanere chiusa in casa?
leggermi (prima) tutti i libri che so che (poi) desidererò comprare?
far chiudere (preventivamente) ogni libreria, cartolibreria, edicola, ipermercato con vendita libri?
Insomma, come prevengo?
Preferisco, e lo ripeto, la cura omeopatica: si cura il male con la malattia, no?


p.s.: Deaver è l'autore de "Il collezionista di ossa" e degli altri libri che hanno come protagonista lo stesso investigatore (che ti puoi immaginare tale e quale a Denzel Washington). Non so se gradirai. Me lo dirai.
Potrei intanto passarti una chicca: "Il quaderno delle voci rubate" di Remo Bassini. Veramente godibile. Magari ne parliamo al circolo (reale) e qui.
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003