Calendario |
| l | m | m | g | v | s | d |
---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
|
Statistiche |
- Views Home Page: 30.780
- Views Posts: 42.054
- Views Gallerie: 31.595
- n° Posts: 15
- n° Commenti: 7
|
Archivio Posts |
Anno 2007
Anno 2006
|
|
FREQUENZE NAZIONALI PROTEZIONE CIVILE
Zona di copertura: Tutta Italia
2,182.0 Frequenza utilizzabile per operazioni di ricerca e soccorso di veicoli spaziali abitati (art. S31 e App. S13 Reg. Com.)
3,023.0 Frequenza utilizzabile per operazioni di ricerca e soccorso di veicoli spaziali abitati (art. S31 e App. S13 Reg. Com.)
5,680.0 Frequenza utilizzabile per operazioni di ricerca e soccorso di veicoli spaziali abitati (art. S31 e App. S13 Reg. Com.)
10,003.0 Frequenza utilizzabile per operazioni di ricerca e soccorso di veicoli spaziali abitati (art. S31 e App. S13 Reg. Com.) - banda +/- 3 kHz
14,993.0 Frequenza utilizzabile per operazioni di ricerca e soccorso di veicoli spaziali abitati (art. S31 e App. S13 Reg. Com.) - banda +/- 3 kHz
19,993.0 Frequenza utilizzabile per operazioni di ricerca e soccorso di veicoli spaziali abitati (art. S31 e App. S13 Reg. Com.) - banda +/- 3 kHz
121,450.0 Per ricezione segnali radioboe segnalazione sinistri
121,500.0 Emissione radioboe localizzazione sinistri
121,500.0 Frequenza aeronautica ausiliaria di emergenza
121,500.0 Frequenza utilizzabile per operazioni di ricerca e soccorso di veicoli spaziali abitati (art. S31 e App. S13 Reg. Com.)
123,100.0 Frequenza aeronautica aeronatica ausiliaria
144,800.0 Protezione civile APRS
145,375.0 Protezione civile Fonia (FM)
145,450.0 ARI-RE Regionale: Chiamata, allertamento, esercitazione
145,525.0 ARI-RE Locale: Chiamata, allertamento, esercitazione
156,800.0 Frequenza utilizzabile per operazioni di ricerca e soccorso di veicoli spaziali abitati (art. S31 e App. S13 Reg. Com.)
242,950.0 Per ricezione segnali radioboe segnalazione sinistri
243,000.0 Emissione radioboe localizzazione sinistri
243,000.0 Frequenza utilizzabile per operazioni di ricerca e soccorso di veicoli spaziali abitati (art. S31 e App. S13 Reg. Com.)
Zona di copertura: Tutta Italia
108,000.0 |
(1) |
|
|
|
|
108,500.0 |
(1) |
|
|
|
|
109,000.0 |
(1) |
|
|
|
|
109,500.0 |
(1) |
|
|
|
|
110,000.0 |
(1) |
|
|
|
|
110,500.0 |
(1) |
|
|
|
|
111,000.0 |
(1) |
|
|
|
|
111,500.0 |
(1) |
|
|
|
|
112,000.0 |
(1) |
|
|
|
|
112,500.0 |
(1) |
|
|
|
|
113,000.0 |
(1) |
|
|
|
|
113,500.0 |
(1) |
|
|
|
|
114,000.0 |
(1) |
|
|
|
|
114,500.0 |
(1) |
|
|
|
|
115,000.0 |
(1) |
|
|
|
|
115,500.0 |
(1) |
|
|
|
|
116,000.0 |
(1) |
|
|
|
|
116,500.0 |
(1) |
|
|
|
|
117,000.0 |
(1) |
|
|
|
|
117,500.0 |
(1) |
(2) |
|
|
|
118,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
118,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
119,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
119,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
120,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
120,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
121,000.0 |
(3) |
(2) |
|
|
|
121,500.0 |
(3) |
(2) |
(4) |
|
|
122,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
122,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
123,000.0 |
(5) |
(2) |
|
|
|
123,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
124,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
124,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
125,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
125,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
126,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
126,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
127,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
127,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
128,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
128,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
129,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
129,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
130,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
130,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
131,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
131,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
132,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
132,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
133,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
133,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
134,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
134,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
135,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
135,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
136,000.0 |
|
(2) |
|
|
|
136,500.0 |
|
(2) |
|
|
|
137,000.0 |
(6) |
(7) |
(8) |
|
|
137,500.0 |
(6) |
(7) |
(8) |
(9) |
|
138,000.0 |
(10) |
|
(8) |
|
|
138,500.0 |
(10) |
|
(8) |
|
|
139,000.0 |
(10) |
|
|
|
|
139,500.0 |
(10) |
|
|
|
|
140,000.0 |
(10) |
|
|
|
|
140,500.0 |
(10) |
|
|
|
|
141,000.0 |
(10) |
|
|
|
|
141,500.0 |
(10) |
|
|
|
|
142,000.0 |
(10) |
|
|
|
|
142,500.0 |
(10) |
|
|
|
|
143,000.0 |
(10) |
|
|
|
|
143,500.0 |
(10) |
(11) |
|
|
|
144,000.0 |
(12) |
(13) |
|
|
|
144,500.0 |
(12) |
(13) |
|
|
|
145,000.0 |
(14) |
(13) |
|
|
|
145,500.0 |
(14) |
(13) |
|
|
|
146,000.0 |
(15) |
|
|
|
|
146,500.0 |
(15) |
|
|
|
|
147,000.0 |
(15) |
|
|
|
|
147,500.0 |
(15) |
|
|
|
|
148,000.0 |
(15) |
(16) |
|
|
|
148,500.0 |
(15) |
(16) |
|
|
|
149,000.0 |
(15) |
(16) |
|
|
|
149,500.0 |
(15) |
(16) |
(17) |
(18) |
|
|
(1) |
108,000.0 117,975.0 |
Servizio RADIODIFFUSIONE AERONAUTICA Gest. Ministeri Comunicazioni/Difesa > U30: Sistemi di Atterraggio strumentale ILS (Instrument Landing System - Atterraggio strumentale) e VOR (VHF Omnidirectional Radio - VHF omnidirezionale) |
(2) |
117,975.0 137,000.0 |
Servizio MOBILE AERONAUTICO (R) Gest. Ministero Comunicazioni > U31: Comunicazioni Aeronautiche - comunicazioni TBT (Terra-Bordo-Terra) > U32: Radioboe di Emergenza (EPIRBs - Emercengy Position Indicatine Radio Beacons) |
(3) |
121,450.0 121,550.0 |
Servizio Servizio mobile via satellite Gest. Ministero Comunicazioni - Frequenza per ricerca, soccorso, emergenza (Per ricezione segnali radioboe segnalazione sinistri) |
(4) |
121,500.0 |
- Frequenza per ricerca, soccorso, emergenza (Emissione radioboe localizzazione sinistri) - Frequenza per ricerca, soccorso, emergenza (Frequenza aeronautica ausiliaria di emergenza) - Frequenza per ricerca, soccorso, emergenza (Frequenza utilizzabile per operazioni di ricerca e soccorso di veicoli spaziali abitati (art. S31 e App. S13 Reg. Com.)) |
(5) |
123,100.0 |
- Frequenza per ricerca, soccorso, emergenza (Frequenza aeronautica aeronatica ausiliaria) |
(6) |
137,000.0 137,825.0 |
Servizio MOBILE VIA SATELLITE (s-T) Gest. Ministero Comunicazioni |
(7) |
137,000.0 138,000.0 |
Servizio METEOROLOGIA VIA SATELLITE (s-T) Gest. Ministero Difesa Servizio OPERAZIONI SPAZIALI (s-T) Gest. Ministero Comunicazioni Servizio RICERCA SPAZIALE (s-T) Gest. Ministero Comunicazioni > U33: Sistemi di comunicazioni personali via satellite (S9.11A) |
(8) |
137,000.0 139,000.0 |
* Impiego servizio via satellite consentito previo coordinamento e notifica n. S9.11A Reg.Comu. * Impiego servizio via satellite limitato a satelliti non geostazionari |
(9) |
137,825.0 138,000.0 |
Servizio Mobile via Satellite (s-T) Gest. Ministero Comunicazioni |
(10) |
138,000.0 144,000.0 |
Servizio MOBILE AERONAUTICO (OR) Gest. Ministero Difesa Servizio Ricerca spaziale (s-T) Gest. Ministero Comunicazioni |
(11) |
143,600.0 144,000.0 |
Servizio MOBILE TERRESTRE Gest. Ministero Difesa |
(12) |
144,000.0 145,000.0 |
Band Plan 144 MHz |
(13) |
144,000.0 146,000.0 |
Servizio RADIOAMATORE Gest. Ministero Comunicazioni Servizio RADIOAMATORE VIA SATELLITE Gest. Ministero Comunicazioni |
(14) |
145,000.0 146,000.0 |
Band Plan 145 MHz |
(15) |
146,000.0 149,900.0 |
Servizio FISSO Gest. Ministero Difesa Servizio MOBILE escluso mobile aeronautico (R) Gest. Ministero Difesa |
(16) |
148,000.0 149,900.0 |
Servizio Mobile via satellite (T-s) Gest. Ministero Comunicazioni * Previo coordinamento con Min.Difesa, possono essere assegnate freq. per telecomando spaziale (+/- 25 kHz) > U33: Sistemi di comunicazioni personali via satellite (S9.11A) |
(17) |
149,800.0 |
* Trasmissioni Giro d'Italia |
(18) |
149,900.0 150,000.0 |
Servizio MOBILE VIA SATELLITE (T-s) Gest. Ministero Comunicazioni Servizio RADIONAVIGAZIONE VIA SATELLITE Gest. Ministeri Comunicazioni/Difesa * Utilizzabile anche da stazioni terrestri di ricezione del servizio Ricerca spaziale, previo coordinamento con Min.Difesa e Autorità civile competente > U33: Sistemi di comunicazioni personali via satellite (S9.11A) |
|
Zona di copertura: Toscana
Call |
Ingresso |
Uscita |
Locazioni in Toscana |
R0 |
145.000,0 |
145.600,0 |
M. Pizzorne LU |
R0a |
145.012,5 |
145.612,5 |
M. Faggeta AR |
R1 |
145.025,0 |
145.625,0 |
Montenero LI |
R1a |
145.037,5 |
145.637,5 |
--- |
R2 |
145.050,0 |
145.650,0 |
M. Amiata GR |
R2a |
145.062,5 |
145.662,5 |
[San Marino RSM - sub 91.5] |
R3 |
145.075,0 |
145.675,0 |
Montieri GR |
R3a |
145.087,5 |
145.687,5 |
--- |
R4 |
145.100,0 |
145.700,0 |
Treggiaia PI |
R4a |
145.112,5 |
145.712,5 |
--- |
R5 |
145.125,0 |
145.725,0 |
--- |
R5a |
145.137,5 |
145.737,5 |
--- |
R6 |
145.150,0 |
145.750,0 |
M. Secchietta FI Campocecina MS |
R6a |
145.162,5 |
145.762,5 |
--- |
R7 |
145.175,0 |
145.775,0 |
Aulla MS Siena SI |
R7a |
145.187,5 |
145.787,5 |
--- |
 domenica, 14 mag 2006 Ore. 20.27
|
|