Carlo Silvano


articoli vari
Home Blogs | Home | Login | Contact | My Profile | RSS | About | Cerca

Il vescovo Mazzocato e la delocalizzazione delle aziende venete

Non conosco l’opinione che mons. Andrea Bruno Mazzocato, Vescovo di Treviso, ha di quei tanti imprenditori trevigiani che pur di far quattrini lasciano il Veneto per portare le proprie aziende all’estero, abbandonando al proprio destino quei lavoratori che – qui in Patria – hanno contribuito anche in maniera determinante al loro successo imprenditoriale. Però dico: se mons. Andrea Bruno Mazzocato ha, in sostanza, avallato l’operato del proprio vicario generale, mons. Corrado Pizziolo, quale lega 
Leggi tutto il post...
venerdì, 13 apr 2007 Ore. 08.37

Scrivi un commento

Nome:
Blog:
E-Mail:
(l'indirizzo e-mail non verrà pubblicato, consente di essere avvertiti quando arrivano nuovi commenti a questo Post)
Codice:
Corpo:
Cookie:

Commenti

Autore: andrea, trevisoInviato il: 17 apr 2007 - 12.47
il problema delle delocalizzazioni delle aziende sembra che stia scemando. Di certo non possiamo avere qui a Treviso un vescovo che non risparmia agli imprenditori determinati rimproveri di ordine morale ed etico e poi non fa nulla o tace su quanto avviene in una sua azienda. La chiesa a Treviso dunque si comporta in un certo modo, in un modo che a mio avviso è lontano dalle aspettative dei lavoratori perché a poco serve predicare se poi non si è testimoni veraci di quanto si va in giro ad affermare. Anche i politici faticano a stare a contatto con i lavoratori e con la gente comune. Lo stesso Lorenzo Biagi non ci fa una bella figura in questo blog. Non restano, allora, che certi blog, come questo, dove raccogliersi, chiarirsi le idee, formulare proposte precise e avere una speranza per il futuro.
Autore: Olga, Locarno - CHInviato il: 18 apr 2007 - 12.50
Sergio! E' proprio come dici tu: ci sono persone - sia in ambito politico che religioso - che difendono a spada tratta certi personaggi della propria combriccola e sono abituati a dividere il genere umano in due categorie: i buoni e i cattivi. Tra i cattolici non mancano quelli che difendono ad ogni costo i vescovi e i cardinali e se dipendesse da loro sono certa che nei nei Vangeli, ad esempio, verrebbero immediatamente cancellate le parti che riguardano il tradimento di Giuda, l'ambizione di alcuni apostoli e certe affermazioni di Pietro.

Olga
Autore: Nandi P.Inviato il: 19 apr 2007 - 11.52
Troppa miseria morale alberga in persone che parlano di valori morali e sono sempre bravi a predicare sul comportamento altrui. Carlo, come cattolico ti esprimo la mia solidarietà umana e la mia vicinanza spirituale.
Autore: motterliniInviato il: 21 apr 2007 - 22.26
su la vita del popolo è stato pubblicato un articolo che riguarda i nuovi poveri. tra l'altro si dice:
<C’è il mutuo della casa. Poi, il finanziamento dell’automobile. Infine, si aggiungono le rate dei tanti acquisti che vengono proposti dalla pubblicità sempre più invadente (tivù, elettrodomestici, e chi più ne ha più ne metta). Il risultato: non quello che era stato prospettato (pagare un prodotto quasi senza accorgersi), ma il suo esatto contrario: un cappio al collo che ogni mese rischia di strozzare una famiglia normale, che però non ha fatto bene i conti.>
a questo si deve aggiungere che per molti lavoratori ci sono datori di lavoro che fanno mobbing...

Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003