Carlo Silvano


articoli vari
Home Blogs | Home | Login | Contact | My Profile | RSS | About | Cerca

pesi e misure a "La vita del popolo"

Questa mattina sono stato nell'ufficio dell'amministratore Sergio Criveller per degli adempimenti burocratici. Sulla sua scrivania c'era un foglio con i nomi e i cognomi dei dipendenti de La vita del popolo con accanto ad ognuno l'importo della busta paga di marzo. Ovviamente il mio stipendio è il più magro di tutti, anche di quanti fanno il tempo parziale. Mi chiedevo: se mons. Corrado Pizziolo, presidente dell'Opera San Pio X e vicario generale della Diocesi di Treviso, vuole ri 
Leggi tutto il post...
venerdì, 30 mar 2007 Ore. 13.52

Scrivi un commento

Nome:
Blog:
E-Mail:
(l'indirizzo e-mail non verrà pubblicato, consente di essere avvertiti quando arrivano nuovi commenti a questo Post)
Codice:
Corpo:
Cookie:

Commenti

Autore: dr.goInviato il: 02 apr 2007 - 11.48
Caro Carlo,
con te la curia vescovile di treviso ha perso due occasioni d'oro: rilanciare il settimanale <La vita del popolo>, e qui voglio ricordare che i tuoi articoli erano ben accolti da una buona schiera di preti diocesani, e di lanciare l'editrice della diocesi. va be!! lasciamo stare le occasioni perdute. certo che ora il vescovo andrea bruno mazzocato dovrà prendere sul serio quanto è accaduto al giornale e dare indicazioni chiare e precise circa la retribuzione mensile che spetta ad ogni singolo dipendente perché ci sono troppe dispartità. basti pensare ai grafici e allo stesso amministratore.
Caro Carlo,
ritornando a te, lascia da parte la terribile avventura che hai vissuto e guarda con speranza al futuro.
Autore: C. SilvanoInviato il: 03 apr 2007 - 08.23
D'accordo! Guarderò il futuro con speranza! Grazie per il Tuo gradito messaggio. Saluti, Carlo Silvano
Autore: martinaInviato il: 03 apr 2007 - 10.08
spero che il nostro papa mette un po' di ordine nella nostra diocesi di Treviso. Ne abbiamo proprio bisogno! (martina, montebelluna)
Autore: d.giul.Inviato il: 03 apr 2007 - 14.13
Gentile Martina, non occorre scomodare il sommo Pontefice o altra autorità vaticana per far quadrare determinate situazioni nella nostra diocesi. Il nostro Vescovo ed il suo Vicario generale sono all'altezza dei compiti a loro affidati. Le problematiche sollevate dal signor Carlo Silvano meritano certamente attenzione e per risolverle basta solo un po' di buon senso. Mi riferisco, ad esempio, ad una rivisitazione delle retribuzioni economiche riservate al personale del settimanale diocesano. Personale, e qui bisogna ricordarlo, particolarmente impegnato a rilanciare in questo momento storico un giornale che sente tutto il peso che la nostra Chiesa cattolica sta sostenendo nel suo confronto con una società profondamente secolarizzata.
Con l'augurio di leggere in questo blog critiche costruttive, saluto tutti i frequentatori. d.giul.

Autore: buona pasquaInviato il: 04 apr 2007 - 10.06
CARLO!! leggedo il tuo blog ho ripesato a quanto ci siamo detti una mattina in casa toniolo mentre prendevamo un caffe alle macchinette. è come dici cioè non sai mai quando in casa toniolo siamo una grade e bella famiglia e quando invece non siamo altro che la fabbrica che lavora per il padrone. ogni anno il vescovo mazzocato ci viene a trovare a natala a pasqua per farci gli auguri e per diric che dobbiamo essere una bella famiglia ma io non mi faccio più illusioni e sono veramente dispiaciuta per te. che dirti, ti auguro solo tanta fortuna. ciao!
Autore: AgostinoInviato il: 06 apr 2007 - 13.48
Le vicende di Casa Toniolo sono appassionanti!Ti invito a scrivere un libro sull'argomento, in modo che si sappia che cosa è l'ipocrisia del "predicare bene e razzolare male", tipica di tanti ambienti clericali.
Autore: l.Inviato il: 09 apr 2007 - 12.02
ciao Carlo
è veramente tanto brutto e mi dispiace veramente come sono andate le cose, non posso giudicare ne' l'uno ne' altro, solamente posso dire che più è facile parlare, dire belle parole: "essere attenti a... il rispetto dell'altro..." e poi noi cristiani siamo i primi a non viverle... Quante volte il Signore ci direbbe "e a te andrebbe bene così?".

Autore: m.f.Inviato il: 12 apr 2007 - 16.31
anch'io credo che sia ottima l'idea di agostino, e cioè scrivere un libro su questa vicenda. Un libro che titi fuori tutta l'ipocrisia che c'è in certi ambienti curiali. Ogni tanto mi capita di leggere il giornale la vita del popolo e non pensavo proprio che dietro a quelle pagine ci fosse quanto racconta l'autore di questo blog. Scrivi un libro!!
Autore: - Non disponibile -
Inviato il: 15 apr 2007 - 10.50
Il testo di questo commento è stato oscurato.
Autore: Anna SalvalaioInviato il: 19 apr 2007 - 12.59
il problema, caro Carlo Silvano, non è risparmiare sui costi del personale piuttosto la necessità del signor Corrado Pizziolo è quella di mettere alla porta le persone che hanno e usano il proprio cervello. Gli altri guadagnano più soldi di te? e allora? se rispettano certe regole va tutto bene e non hanno nulla di cui preoccuparsene. E' molto probabile che la storia della suora sia vera, ma io la vedo più come un pretesto che come una causa. Non ho ancora letto il tuo ultimo libro ma sono certa che lì - ed in un certo perbenismo della chiesa trevigiana - che vadano ricercate le cause del tuo malessere in azienda, a condizione che la vita del popolo possa essere considerata un'azienda a tutti gli effetti. La tua battaglia comunque è legittima e in giro si devono sapere come certi preti si comportano. Il problema è che sarai tu poi a portare la croce - e che croce - ma anche se non ti conosco ti immagino come uno che sa il fatto suo. Buona fortuna e un bacio da Anna.
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003