Come ho già scritto nel post precedete è opportuno saper riconoscere, per poter difendersi in maniera adeguata, gli attacchi di Phishing.
Mi ricollego ad un vecchio
Post da me pubblicato contenente alcune indicazioni utili.
un metodo per riconoscere questi attacchi è quello di capire meglio dove si clicca all'interno di una mail ricevuta, Outlook offre la possibilità di verificare visivamente l'indirizzo che effettivamente si andrà a visitare, una volta cliccato sul link proposto dalla mail in oggetto.
Posto questo esempio basato proprio suilla prova da me fatta del browser Ie7.0 su di una mail che ho ricevuto nella quale ho scoperto proprio con questo sistema il link "taroccato".
Ecco un caso di Pishing:

Come possiamo notare dall'immagine, passando con il cursore del mouse sul link, anche dalla finestra di anteprima non è necessario aprire la mail, possiamo confrontare visivamente che l'indirizzo scritto sia o meno corrispondente a quello effettivamente che si visiterà cliccandoci sopra, vedasi la parte evidenziata.
In questo caso sembra palese la diversità, e allora meglio porsi dei seri dubbi su cosa fare, e...
se la cosa non è stata richiesta esplicitamente da Voi o non è strettamente necessaria, sarebbe bene cestinare il tutto.
Se si ha voglia magari sarebbe possibile anche segnalare il caso al sito:
http://www.anti-phishing.it/segnalazioni/segnalazioni.php.
Ovviamente chi crea queste mail con il tempo potrebbe evolversi... allora perchè non tenersi informati???
Max