Who ----Blog!---


Di tutto e di Più !!!
Blogs Amici
Archivio Posts
Anno 2006
Calendario
aprile 2025
lmmgvsd
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

netsh.exe e le configurazioni di rete

All'interno di Windows 2000 e Windows XP c'è un utilità molto comoda, si tratta di netsh.exe.
Con netsh.exe potete fare molte cose una di queste è appunto configurare le interfacce di rete.
Se prova a lanciare netsh.exe vedrete apparire un prompt particolare netsh>.
Il funzionamento è simile alla configurazione di un router, cioè ci sono vari "Contesti" e "Sottocontesti" a cui potete accedere come per esempio "Routing" o "Interface" e così via, a cui poi corrispondono varie funzionalità.
Utilizzeremo netsh.exe con uno script di configurazione. Chiaramente per ogni rete o ufficio che visitate avrete un diverso file di script. Per lanciare netsh usando uno script dovete usare questa sintassi:

netsh exec script.txt

ed ora vediamo due esempi di script:

Assegnamento automatico dei parametri alla scheda di rete tramite DHCP

interface
ip
set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=dhcp
set dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=dhcp
quit

Questo è il codice che dovete inserire nel vostro file script.txt. Come vedete viene assegnato il source=dhcp sia al gruppo address (IP,Netmask,Gateway) sia al gruppo dns (DNS primario e secondario). Naturalmente "Connessione alla rete locale (LAN)" dev'essere sostituito con il nome della vostra connessione.
Assegnamento manuale dei parametri alla scheda di rete

interface
ip
set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static addr=192.168.1.2 gateway=192.168.1.1 mask=255.255.255.0 gwmetric=0
set dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" source=static addr=212.31.224.5 register=primary
add dns name="Connessione alla rete locale (LAN)" addr=81.88.224.130
quit

Anche in questo caso è molto semplice, come vedete c'è il nome della connessione e i vari parametri che naturalmente dovete modificare in base alle vostre esigenze.
C'è anche l'impostazione del DNS primario e l'aggiunta di un DNS secondario.


 
Categoria: Trucchetti Vari
lunedì, 21 ago 2006 Ore. 14.03
Ora e Data
Statistiche
  • Views Home Page: 8.703
  • Views Posts: 16.816
  • Views Gallerie: 7.363
  • n° Posts: 8
  • n° Commenti: 3
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003