Alcune considerazioni sulle penne USB:
Una penna USB consente di immagazzinare comodamente file di qualsiasi tipo e trasferirli da un PC all'altro. Ne esistono di diverse dimensione, si può partire da penne di 64Mb fino a oltre 1Gb.

Usare una penna è molto semplice, basta inserirla nella porta USB sul PC in uso (plug & play), attendere che il sistema operativo la riconosca e, una volta installata, è possibile visualizzarla nelle risorse del computer
come un disco rimovibile,
alcuni modelli necessitano dell'installazione del prorio driver, questi è fornito in un CD assime al prodotto... almeno si spera... soprattutto se si possiede un sistema operativo antecedente a W2000, es W98 o W95
Prima di iniziare ad utilizzare la penna, è consigliabile formattarla click tasto destro sull'icona formatta e avvia.

Per rimuoverla è consigliato utilizzare la funzione "rimozione sicura dell'hardware" che si trova nella systray, vicino all'orologio in basso a destra.


Questo per evitare il danneggiamento della penna e/o una eventuale perdita dei dati.
Esistono due tipi di periferiche USB la USB1.0 e la USB2.0 la seconda è nettamente più veloce della prima, le periferiche sono compatibili l'una con l'altra, ma ovviamente mischiando porta e penna con diverse tecnologie, è prioritaria la più lenta, cioè la 1.0.
Un consiglio, effettuare sempre un backup della propria penna copiando interamente il contenuto su un altro supporto o direttamente sul PC.
Capito Silvia ciao...