Da circa un mesetto sono un felice possessore dello smartphone HTC S730. Questo smartphone monta Windows Mobile 6.0 Standard e devo dire che tutta la parte relativa ad ActiveSync server-side è stata notevolmente migliorata. Ci sono però alcune cosette che mi hanno un pò deluso onestamente.

1. Microsoft probabilmente non tiene molto in considerazione questa versione del nuovo SO Mobile
in quanto l'aggiornamento ad Office Mobile 6.1 NON è disponibile SOLO per Windows Mobile 6.0 Standard; addirittura anche gli utenti WM 5.0 possono usufruire dell'importante aggiornamento. Ecco tenete presente con i pacchetti embedded questo device NON è in grado di leggere i file di Office in formato 2k7 (XML).
2. Non è possibile aprire allegati in formato testo (.txt, .log, ecc.) cosa molto antipatica per chi svolge un'attività sistemistica.
3. La ricerca dei contatti aziendali nella GAL è un flop pazzesco! Innanzitutto off-line non funziona quindi devo sempre eseguire delle query on-line e deve sempre esserci una connessione dati attiva e poi la vera pecca di questa funzionalità è che se un tuo collega ti chiama, WM 6.0 non è in grado di associare il suo numero al display name dell'utente di AD che ti stà chiamando... in parole povere è meglio copiarsi i contatti che usiamo più frequentemente all'interno dei Contacts di Outlook. 
4. NON è stata introdotta la "permeormaiindispensabile" funzionalità delle "Categories" di Outlook... altro flop mostruoso! Non capisco x' sia stato introdotto il supporto ai flags ma non alle categories... boh! 
Ci sono però delle cosucce carine che contraddistinguono questo device:
a. L'interfaccia grafica della HOME presenta un add-on sviluppato da HTC che mostra le previsioni meteo in tempo reale.
b. La tastiera QWERTY a "scomparsa" è davvero utile!
c. La nuova tecnologia di riconoscimento automatico delle parole (XT9) è paurosamente efficace!
d. Supporto nativo agli RSS.
In generale concludo dicendo che resta un ottimo prodotto e che finalmente le funzionalità relative alla mobilità degli utenti si stanno estendendo parecchio. Speriamo che le caratteristiche di Outlook Mobile si avvicinino sempre di più a quelle del fratello maggiore Outlook.
Bye bye
Mighelon