La bottega dei libri


Parliamo di libri, insieme...
Home Blogs | Home | Login | Contact | My Profile | RSS | About | Cerca

Senso del blog?

Molto semplice: condividere una passione enorme che accomuna tante persone. La lettura. Siamo un folto gruppo di lettore accaniti e onnivori, leggiamo molti generi e tantissimi libri. Per noi il gusto della lettura sta anche nel cercarli, stanarli, sceglierli. Nelle nostre librerie personali trovano posto attualmente tanti libri ancora da leggere, il gusto che ne godiamo, infatti non è solo la lettura di questi, ma la scelta, l'accaparramento, il possesso. La libidine massima avviene quando 
Leggi tutto il post...
Categoria: Libri
martedì, 14 nov 2006 Ore. 00.17

Scrivi un commento

Nome:
Blog:
E-Mail:
(l'indirizzo e-mail non verrà pubblicato, consente di essere avvertiti quando arrivano nuovi commenti a questo Post)
Codice:
Corpo:
Cookie:

Commenti

Autore: serenellaInviato il: 16 nov 2006 - 10.28
Ciao a tutti coloro che mi stanno leggendo !! Poichè solo stamattina sono stata gentilmente inviatata a partecipare a questo blog, non posso non esprimere due parole due a questo riguardo. Oltre a provare le stesse emozioni : la scelta di un libro, mai casuale, l'aprire le prime pagine, entrare nell'ottica dell'autore e adattare il mio ascolto interiore al suo stile e al suo linguaggio, mi piace anche decidere che cosa farà il mio libro una volta terminato e letto. Generalmente li regalo, soprattutto romanzi. Non posso immaginare i miei libri al buoio di una cantina o su uno scaffale di libreria.
La mia proposta è anche questa : scambi di libri , laddove fosse possibile. Pensate che si possa fare? In definitiva i libro sono come il denaro, vanno scambiati e non tenuti in un posto al buoio...
Un abbraccio
serenella
Autore: FrancescoInviato il: 16 nov 2006 - 19.00
Brava Serenella! Credo che ci voglia un certo tipo di "coraggio" per sbarazzarsi di un libro che ci ha suscitato delle emozioni; ma il possesso è un sentimento spesso cieco, mentre il senso di questo blog è proprio la condivisione tra noi lettori: book-sharing!
Vuoi aprire una sezione nel blog dedicata al book-sharing? (book crossing esiste già!)
Autore: ThomasInviato il: 16 nov 2006 - 19.55
Sai che leggere il tuo commento mi ha insegnato qualcosa? "entrare nell'ottica dell'autore e adattare il mio ascolto interiore al suo stile e al suo linguaggio" è un modo di percepire la lettura che mi ha apero un mondo!

Sto leggendo Le memorie di Adriano....bellissimo, presto farò la mia recensione!

Ciao a tutti!
Autore: SerenellaInviato il: 21 nov 2006 - 11.01
Non so più dove metterli .... parlo di libri, ovviamente. Ho fatto spazio, almeno una volta l'anno faccio spazio, tra gli scaffali delle due mega librereie che ormai arredano casa mia ... ecco perchè l'idea di regalarli. Li porto in ufficio, mando una mail ai colleghi e loro arrivano in fila indiana davanti alla porta. Chi primo arriva meglio alloggia ... qualcuno vuole anche la dedica e lo trovo un pensiero molto carino !!
Vi ricordate quando girava in internet la storia di lasciare i libri già letti su una panchina di qualche parco, con all'interno una dedica a chi li avrebbe trovati? Trovo affascinante questa cosa !!
Conoscete il termine Psicomagia del grande Alejandro Jodorowsky (che è anche il titolo di un suo magico libro edito da Feltrinelli)? Ecco l'abbandono dei libri sulle panchine è proprio questo : una psicomagia che aiuta a liberarci dai nostri attaccamenti, dalle nostre manie... trovo difficilissimo prestare un libro, figurarsi lasciarlo su una panchina ... però che liberazione !!!
E adesso per chi non lo sapeva, andatevi a cercare cosa sia una Psicomagia ... ;-)))
Autore: FrancescoInviato il: 21 nov 2006 - 12.14
Mamma mia condivido in pieno Serenella! Solo che non ce la faccioa liberarmi dei miei libri...e ti dirò di più se anche trovassi un libro lo prenderei certo, ma non me lo "godrei"....mi sa che devo andare a cercare psicomagia su google....che ne dici?
Autore: serenellaInviato il: 22 nov 2006 - 13.54
Lo vedi? lo vedi? mica è facile !!! però è quello che ci vorrebbe : liberarsi di quello a cui siamo più attaccati... Anche i libri ! Ma poi se ci pensi bene, una volta letti, che fai li rileggi? a me sinceramente non è mai capitato. Mi può capitare con dei saggi (i miei preferiti) che vado a rileggere alcuni passi, ma i romanzi, una volta letti, sono e rimangono letti. Anche per quato amo regalarli...
Il non attaccamento ... meditate gente, meditate !!


Autore: FrancescoInviato il: 22 nov 2006 - 14.37
wu wei? Vero? Guarda che sfonderesti una porta aperta....ho letto molti libri sullo zen...il non attaccamento è la chiave di tutto...ma l'hai letto l'ultimo di Terzani scritto col figlio???

Apriamo un post solo per questa cosa!
Autore: ProvocazioneInviato il: 22 nov 2006 - 14.39
Il non attaccamento alle cose è un concetto interessante...si spinge anche al non attaccamento verso le persone, verso il proprio corpo ecc..Ma non è una speciew di fuga dalla realtà? Non è un pò troppo facile e sciocco privarsi delle cose, delle persone, delle emozioni?
Che ne pensate?
Autore: SerenellaInviato il: 22 nov 2006 - 17.32
Ma in effetti, se ci pensiamo bene, a che serve rimanere attaccati alle cose e alle persone? Purtroppo viviamo in una realtà fatta di attaccamenti, gelosie, senso del possesso e di appartenenza.
Personalmente non lo trovo affatto come una fuga dalla realtà, anzi tutto l'opposto: vivo ancora più al centro della realtà e della vita, perchè prima di tutto do' il giusto valore alle cose, senza lasciarmi trascinare dal possesso. Si vive decisamente meglio, senza paure e senza mal di pancia....
Non ho letto l'ultimo di Terzani, ma so che è molto interessante, però sull'argomento ho letto un sacco di cose, dalle dottrine buddhiste, a quelle di Osho, a quelle del Reiki, a quelle dell'autoconsapevolezza.
Mi direte piuttosto
Autore: Serenella Inviato il: 22 nov 2006 - 17.34
... QUANTO SIA DIFFICILE rimanere non attaccati a persone o cose ...
La teoria è sempre bella, semplice, trasparente e ci da' tanta pace ... ma la realtà è tutt'altra cosa !!
L'importante comunque è esserci, sempre !!
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003