circolo di lettura "Enzo Baldoni"


tutto ciò che è scritto è vero ed esiste
Home Blogs | Home | Login | Contact | My Profile | RSS | About | Cerca

perché Enzo Baldoni

"Guardando il cielo stellato ho pensato che magari morirò anch'io in Mesopotamia, e che non me ne importa un baffo, tutto fa parte di un gigantesco divertente minestrone cosmico, e tanto vale affidarsi al vento, a questa brezza fresca da occidente e al tepore della Terra che mi riscalda il culo. L'indispensabile culo che, finora, mi ha sempre accompagnato". Enzo Baldoni supera il quintale, è alto 1 metro e 86 e le sue cinture vanno dal 110 in su: è certamente uno dei creativi più grossi d'Italia 
Leggi tutto il post...
Categoria: Enzo Baldoni
giovedì, 26 ott 2006 Ore. 17.06

Scrivi un commento

Nome:
Blog:
E-Mail:
(l'indirizzo e-mail non verrà pubblicato, consente di essere avvertiti quando arrivano nuovi commenti a questo Post)
Codice:
Corpo:
Cookie:

Commenti

Autore: OraSestaInviato il: 26 ott 2006 - 20.37
Spiegare forse non c'è tanto bisogno, non per tutti. Ricordare però fa bene. A tutti.
Baldoni ha potuto/voluto girare il mondo e offrire la sua "lettura" ai curiosi come lui. Forse talvolta è riuscito anche a incuriosire i "distratti".
Molti di noi è già tanto se riescono a "girare" la città o il quartiere dove vivono. Se riuscissimo ad avere i suoi occhi per vedere e "leggere" il nostro piccolo mondo...
Autore: AnnalisaInviato il: 27 ott 2006 - 07.32
"Spiegare forse non c'è tanto bisogno, non per tutti. Ricordare però fa bene."

Sì. Ecco. E' dunque per questo che il circolo si chiama così: per ricordare.
Autore: aletozziInviato il: 29 ott 2006 - 20.22
la gente non ricorda, come sai. è più facile che non dimentichi, ed è cosa ben diversa. però i tentativi vanno fatti, sempre. in bocca al lupo
Autore: AnnalisaInviato il: 30 ott 2006 - 09.17
Vediamo dunque se è almeno possibile, ogni tanto, fare in modo che ciò che non è stato dimenticato venga a galla.
Grazie per gli auguri.
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003