Calendario |
| l | m | m | g | v | s | d |
---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
|
Archivio Posts |
Anno 2011
Anno 2010
Anno 2009
Anno 2008
Anno 2007
Anno 2006
Anno 2005
|
Statistiche |
- Views Home Page: 306.372
- Views Posts: 375.788
- Views Gallerie: 256
- n° Posts: 163
- n° Commenti: 198
|
|
Come creare query CAML senza CAML
Scrivere Query CAML per interrogare le liste di Sharepoint non è certo uno dei compiti più gradevoli per un programmatore.
La complessità della sintassi CAML, le particolari limitazioni nella
composizione della query e non ultimo il fatto che CAML è in realtà un
dialetto XML
rendono il compito non frà i più agevoli. Almeno per me . Così, mi son deciso di costruire un oggetto che permette di creare query CAML anche moltocomplesse senza vedere l'ombra di XML. L'oggetto fa parte di una namespac Leggi tutto il post...
 lunedì, 24 set 2007 Ore. 23.07
|
|