DEVLAB


Il blog della programmazione
Ora e Data
Calendario
giugno 2024
lmmgvsd
272829303112
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
1234567
Statistiche
  • Views Home Page: 17.892
  • Views Posts: 14.473
  • Views Gallerie: 8.669
  • n° Posts: 19
  • n° Commenti: 0

Mappe sito, Menu, TreeView e SiteMapPath in ASP.NET 2.0

Ogni sito Web, per essere facilmente accessibile e per permettere un facile reperimento delle informazioni, necessità di un regolare insieme di collegamenti ipertestuali che guidano il visitatore nella ricerca dei contenuti. Per agevolare questa ricerca sono stati introdotti in ASP.NET 2.0 quattro nuovi componenti:

- Un file della mappa del sito
- Un controllo Menu
- Un controllo TreeView
- Un controllo SiteMapPath
 
Il file della mappa del sito rappresenta la struttura vera e propria del sito ed altro non è che un file XML che avrà una struttura simile alla seguente:

<?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
<siteMap xmlns="
http://schemas.microsoft.com/AspNet/SiteMap-File-1.0" >
    <siteMapNode url="" title=""  description="">
        <siteMapNode url="" title=""  description="" />
        <siteMapNode url="" title=""  description="" />
    </siteMapNode>
</siteMap>


Il controllo Menu farà uso di questa mappa del sito per organizzare la propria gerarchia. Per creare un Menu inanzitutto dovremo aggiungere un controllo SiteMapDataSource a cui si associerà il file della mappa del sito. Una volta fatto questo  basterà aggiungere un controllo menu e selezionare come origine dati dall'elenco a discesa il nome associato al controllo SiteMapDataSource.
Tra le diverse opzioni disponibili per il controllo Menu potremo trovare l'orientamento che ci permetterà di scegliere se avere un menu orizzontale o verticale.

Il controllo TreeView altro non è che un menu in cui i collegamenti sono riportati con una struttura ad albero con i collegamenti rientrati. Inoltre sono presenti dei nodi con cui sarà possibile comprimere o espandere le varie voci del menu. La creazione è del tutto simile a quella del controllo Menu.

Per finire il controllo SiteMapPath faciliterà la navigazione del sito visualizzando il percorso in cui ci si trova e permettendo all'utente di tornare alle pagine recedenti in modo veloce. Anche in questo caso per la crezione basterà aggiungere il controllo al progetto e associarlo al controllo SiteMapDataSource.
Categoria: ASP.NET 2005
lunedì, 27 nov 2006 Ore. 18.29
Sondaggio
Cosa vorresti trovare su questo blog?

Recensioni
Articoli
Prove
Codice
Trucchi

Archivio Posts
Anno 2007

Anno 2006
Mappa
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003