Follini si è dimesso, era ora
L'Italia è abbastanza in difficoltà, a mio avviso non per il governo Berlusconi, ma per il comportamento di alcuni cittadini che la popolano e per l'elevato consumismo che porta tutti ad avere tutto (cellulare, computer anche più di uno, Internet e ADSL, TV al plasma, macchinone, ecc.) però contemporaneamente azzera i risparmi in banca e ciò provoca poi un diffuso pessimismo e una valanga di critiche (l'Italia va male, non arrivo a fine mese, ecc.).
Visto che sono i politici che possono cambiare la direzione della nazione mi chiedo perchè c'è un certo Follini dell'UDC che sono ormai 7/8 mesi che continua a fare il bastian contrario con i suoi alleati di governo. Prima è favorevole e poi a cose fatte è contrario. Ma io mi chiedo, ma è proprio necessario un politico che fa così allo stato attuale delle cose ? E pensare che lui come anche del resto gli altri parlamentari prendono più di 10 mila euro mensili.
Questa mattina mi alzo e con gran piacere apprendo la notizia che Follini si è dimesso dalla guida dell'UDC. Finalmente, era ora !

sabato, 15 ott 2005 Ore. 12.23