Statistiche |
- Views Home Page: 212.355
- Views Posts: 615.841
- Views Gallerie: 2.857
- n° Posts: 192
- n° Commenti: 84
|
|
Dual boot XP e Vista (XP dopo Vista)
Ipotizziamo di avere un solo disco sul nostro PC dove è corretamente installato Vista a cui vogliamo aggiungere Windows XP.
Innanzitutto prepariamo il nostro disco ad ospitare XP
- Clicchiamo su Start
- Click con il pulsante destro su Computer
- Scegliamo la voce Gestione dal menu di pop-up
- Clicchiamo su Gestione Disco dal ramo Archiviazione
- Sul pannello di destra facciamo click con il pulsante destro del mouse sul disco da ridimensionare, quindi scegliamo Riduci Volume.

- Creiamo una partizione da 25GB circa per XP, scriviamo 25000 quindi clicchiamo su Riduci.
- Adesso
sul disco ci sarà un'area non allocata, quindi clicchiamo su quest'area
non allocata con il pulsante destro del mouse E creiamo una "Nuova Partizione di base" a cui daremo etichetta "XP"
- INSTALLAZIONE DI XP:
inseriamo il disco di XP nel nostro drive ottico, facciamo ripartire il
PC con boot da unità CD-Rom e quindi procediamo con l'installazione di
XP:

- Scegliamo come disco di installazione la partizione a cui abbiamo dato etichetta Xp e procediamo;
- RISPRISTINO di VISTA
Terminata l'installazione di XP il computer si riavvierà senza darci la
possibilità di far avviare VISTA!!! Procediamo dunque al Ripristino del
boot loader di Vista.
Avviamo Xp e inseriamo il DVD di Vista nel lettore, quindi comparirà la seguente finestra:

- Cliccliamo su Riprista il Computer


- quindi scegliamo Ripristino all'avvio.
- Fatto questo il PC si riavvierà in Vista. Adesso dobbiamo abilitare il dual Boot con XP.
- Scarichiamo ed installiamo EasyBCD
(con Vista Microsoft ha reso inutilizzabile il vecchio NTDETECT che, con il boot.ini, gestiva l’avvio dei sistemi NT). - Una volta installato clicchiamo sul pulsante Add/Remove Entries presente sulla sinistra, scegliamo l lettera del disco su cui è installato XP, quindi dal menù di scelte scegliamo NT/2k/XP/2k3. Clicchiamo su Add e salviamo.

- Riavviando il PC si avrà a disposizione il dual boot con Windows XP e Vista.
Fonte : http://www.faqwindows.com P.S : in caso non dovrebbe andare il ripstino automatico del boot di vista eseguire questi comandi sul pront dei comandi di xp X:\boot\Bootsect.exe –NT60 All dove X è la lettera del nostro lettore con all'interno il dvd di vistaGiuseppe Arcidiacono
 venerdì, 08 gen 2010 Ore. 20.21
|
Calendario |
| l | m | m | g | v | s | d |
---|
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
|
Archivio Posts |
Anno 2010
Anno 2009
Anno 2008
Anno 2007
Anno 2006
|
|