Se utilizzate un modem "Conexant" sotto Windows XP avrete sicuramente qualche problema: ecco come porvi rimedio.

Solitamente non trattiamo problemi specifici delle singole periferiche, ma quello dei modem "Conexant" sotto Windows XP è diventato un caso internazionale: come abbiamo visto durante la review di Windows XP, in generale il nuovo sistema operativo Microsoft si comporta abbastanza bene con l'hardware disponibile sul mercato: così non è con i vari modelli di modem analogico 56 Kbs che montano chipset "Conexant". Anche ad handshake avvenuto, il modem continua ad emettere fastidiosi "pigolii" classici di questa fase, e a poco conta abbassare l'audio dell'altoparlante del modem, il fastidioso rumore continua. Sono stati rivelati anche improvvise disconnessioni, o cadute del flusso dati. In attesa che la casa rilasci i nuovi driver ufficiali, abbiamo trovato uno stratagemma che pone fine al problema:
Per prima cosa fate click col destro su "Risorse del Computer ", quindi selezionate "Proprietà " e poi la linguetta "Hardware ". Da qui "Gestione Periferiche "

e ivi selezionate le proprietà del vostro modem.

Portatevi sull'ultima linguetta e selezionate "Aggiorna Driver "; vi si aprirà un wizard dove dovete scegliere "Installa da un elenco o da un percorso specifico ", quindi "Non effettuare la ricerca ": vi si aprirà una finestra con una lista di prodotti (se così non fosse deselezionate casellina "Mostra hardware compatibile "): dal frame di destra selezionate "Generici " (sono in ordine alfabetico) e dalla colonna di destra il modello "Fujitsu LB RWModem V.90 56K J ".

Inserite il cd di Windows XP nel lettore e selezionate avanti (in caso i file non vengano trovati, ricordate che si trovano nella cartella "I386" del cd). Dopo aver selezionato "Fine " rimuovete il cd dal lettore e riavviate. Appena il sistema avrà ricaricato, provate a connettervi a Internet e...mandateci le vostre esperienze!
Nota: In alcune configurazioni, è stato riportato che al riavvio il sistema possa ri-chiedere il cd di Windows XP: inseritelo nel lettore e seguite le istruzioni. In questo caso, prima di collegarvi, riavviate nuovamente.
posteg giuseppe arcidiacono