Passo primo: descrizione del caso in esame e del problema. Computer (Pc in questo caso) connesso ad internet tramite cavo ethernet. Non importa se direttamente ad un modem, ad un router o tramite connessione PPPoE. Scheda di rete wireless (esterna o integrata, indifferente) disponibile col Pc. Infine iPhone (2G o 3G o iPoud Touch) con il quale si vuole navigare in internet.
Passo due: operazioni canoniche. Sul Pc, dopo essersi accertati di aver ben installato (se necessario) la Nic (Network Interface Card) aprire Connessioni di Rete, selezionare la connessione che dà accesso alla rete col tasto destro –> Proprietà –> Avanzate e concentrarsi sulla voce “Condivisione della connessione ad Internet“. Selezionare l’opzione “Permetti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer“.
Nella finestra sottostante, se presente, selezionare tra le connessioni
domestiche quella senza fili. Se avete più connessioni senza fili,
selezionate quella alla quale abbiamo fatto riferimento in precedenza.
Passo due e mezzo: completiamo le operazioni preliminari creando una connessione WiFi ad-hoc. Sempre in Connessioni di rete selezionate la connessione wireless che volete sfruttare per connettere l’iPhone. Tasto destro–>Proprietà–>Reti Senza Fili, quindi spingete il tasto “Aggiungi“. Date un nome alla vostra connessione, selezionate “connetti anche in assenza di boradcast di rete“, autenticazione di rete “aperta“, cittografia dati cambiate l’opzione di default e selezionate “disattivata“. In fondo selezionate l’opzione “Rete da computer a computer (ad-hoc)“. Spingete ok. Poi di nuovo tasto destro sull’icona della connessione, restate in generale, selezionate la voce “Protocollo Internet Tcp/Ip” e quindi “Proprietà“. Selezionate “Utilizza il seguente indirizzo Ip” e mettete qualcosa del tipo 192.168.0.1 e come netmask 255.255.255.0.
Passo numero 3: configurare l’iPhone. Andate in “Impostazioni“, selezionate “Wi-Fi”
e ditegli di connettersi alla rete wireless appena creata dal pc.
Apritela cliccando sulla freccia azzurra e selezionate un Ip statico. Attenzione a non selezionare Dhcp, poichè l’iPhone non saprebbe quasi mai connettersi. Impostate un indirizzo del tipo 192.168.0.x, dove al posto della x potete mettere un numero a scelta tra 2 e 253. La maschera di sottorete deve essere ancora 255.255.255.0, mentre come router mettere l’Ip del Pc, ovvero 192.168.0.1 nel nostro caso.
A questo punto l’iPhone è in grado di connettersi al vostro Pc, se
provate a pingare i due dispositivi, avrete successo! Manca però ancora
un dettaglio, importantissimo: il settaggio del Dns, che permette all’iPhone di navigare in rete. Io ho scelto di usare OpenDns, ed in rete ho trovato questo post che contiene un vero e proprio mini tutorial su come impostare il Dns.
Fonte : http://www.stefanoseveri.net