Praza de Cresia. In Rete dall'11\06\2006


Una spazio soglia, dentro e fuori, senza soluzione di continuità. Propone e accoglie. Parla e ascolt
Statistiche
  • Views Home Page: 776.350
  • Views Posts: 627.615
  • Views Gallerie: 21.398.136
  • n° Posts: 606
  • n° Commenti: 377
Ora e Data
Calendario
aprile 2025
lmmgvsd
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011
Archivio Posts
Anno 2007

Anno 2006

Roma, prima, li faceva prima. Dai 41.6 anni di Tedde (1948) ai 69.1 di Pintor (2006)

I presbiteri sardi nati nel XX secolo, e divenuti vescovi dal1947 al 1963, venivano scelti attorno ai 45 anni. Così è stato per Fraghì, Carta, Spanedda e Melis. A partire dal 1970, invece, la fascia d'età nella quale pescare i nuovi vescovi sale, e Roma sembra preferire i cinquantacinquenni: Cogoni, Urru e Delogu. Dal 1973 al  1981 ridiscende ai quarantacinquenni con Alberti, Tiddia e Isgrò, Piseddu e Meloni, eccezione fatta per Pisanu (57); Dal 1984 sino ad oggi, risale ancora. Si va  
Leggi tutto il post...
Categoria: Episcopato sardo
domenica, 01 ott 2006 Ore. 23.36
Blogs Amici
    Mappa
    Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
    dotNetHell.it | Home Page Blogs
    ASP.NET 2.0 Windows 2003