Bit a bit, si cresce sempre


Blog di un ingeformatico
Home Blogs | Home | Login | Contact | My Profile | RSS | About | Cerca

Ma la Microsoft si sta vendicando?

Mi chiedo se Microsoft abbia deciso di vendicarsi della multa che la commissione antitrust europea gli ha inflitto nei mesi scorsi. La versione più potente di Windows Vista, la Ultimate, in Italia (e in Europa) costa 599,99 euro (richiedere il centesimo di resto, mi raccomando), praticamente il prezzo di un notebook entry-level. Negli Stati Uniti questa stessa versione viene venduta al prezzo di 399 dollari (su Amazon a 379,99). Al cambio attuale, ed aggiungendo un 20% di IVA (che negli USA no 
Leggi tutto il post...
Categoria: Varie
lunedì, 12 feb 2007 Ore. 09.35

Scrivi un commento

Nome:
Blog:
E-Mail:
(l'indirizzo e-mail non verrà pubblicato, consente di essere avvertiti quando arrivano nuovi commenti a questo Post)
Codice:
Corpo:
Cookie:

Commenti

Autore: David De GiacomiInviato il: 12 feb 2007 - 10.07
Ciao,
l'acquisto all'estero non sempre è conveniente, come penso saprai non basta aumentare il 20% di IVA, ma bisogna aggiungere le tasse di importazione (per ciò che viene dagli USA) che sono superiori al 20%, e i costi di spedizione.

Seconda considerazione il prezzo di 599,99 è quello consigliato da Microsoft, lo puoi trovare anche a 520/530 euro in realtà qui in Italia (Ultimate DVD Italiano)

Terza considerazione, io non so tu, ma generalmente preferisco comprare la OEM e non la Full retail come fa la maggior parte degli utenti Windows, come ho spiegato qui:
http://blogs.dotnethell.it/windowsvista/Post_9727.aspx
Questo prezzo è giustificato dal supporto, la trasferibilità della licenza, ecc.ecc.

Ultima considerazione, il cambio dollaro/euro è attualmente molto favorevole per noi quindi è normale che questo provochi un ribasso sul prezzo non indifferente, ma questo succede con qualunque tipo di bene pagato in dollari.

Sommate tutte queste considerazioni c'è certamente un risparmio (principalmente dovuto dal cambio) ma mettendoci, spedizione, tasse di importazione e quant'altro vedrai che arrivi a risparmiare forse un centinaio di euro, che non è poco ma molto inferiore rispetto ai 300 e rotti euro che hai indicato.

Per finire, è probabile che Microsoft abbia caricato una parte delle multe ricevute sui prezzi del prodotto, c'era da aspettarselo.
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003