Bit a bit, si cresce sempre


Blog di un ingeformatico
Home Blogs | Home | Login | Contact | My Profile | RSS | About | Cerca

HP Mini 210-2002sl

Come si dice, il primo netbook non si scorda mai. Bisogna però vedere se lo ricorda con piacere o meno, dato che la sostanza cambia radicalmente. Esteticamente questo HP Mini 210 si presenta con un case esterno grigio scuro e con un interno (tastiera compresa) color alluminio.Sia la tastiera con il case sono sensibili ai graffi, che diventano quasi indelebili a seconda della profondità. Il processore è un Intel Atom N455 e la Ram disponibile ammonta a 1 GB (espandibile a 2).Il monitor è di  
Leggi tutto il post...
Categoria: Tecnologia
giovedì, 16 giu 2011 Ore. 11.00

Scrivi un commento

Nome:
Blog:
E-Mail:
(l'indirizzo e-mail non verrà pubblicato, consente di essere avvertiti quando arrivano nuovi commenti a questo Post)
Codice:
Corpo:
Cookie:

Commenti

Autore: Ignazio CatanzaroInviato il: 18 giu 2011 - 06.45
Ciao Luigi, vorrei sapere come ti stai trovando con questo netbook! Sarei intenzionato all'acquisto!

Pregi/difetti?Il processore è un reale collo di bottiglia?O le applicazioni vanno senza particolari intoppi?

Grazie anticipatamente ;)
Autore: Luigi ZambettiInviato il: 18 giu 2011 - 14.03
Ciao Ignazio,
come detto le prestazioni del processore sono il vero collo di bottiglia di questo netbook.
Certo, va considerato anche il contesto e i modi con cui lo si utilizza.
Se mi limito a navigare in internet, scaricare la posta, scrivere un documento Word o Excel e poco altro, allora va benissimo. E' come avere un portatile in miniatura, con la comodità di una tastiera estesa (pur con alcuni tasti davvero "micro", ma poi ci si fa l'abitudine), di una batteria di lunghissima durata e di una leggerezza impensabile per un notebook classico.

Bisogna invece dimenticarsi di installare Visual Studio o SQL Server (andrebbe anche sostituito Windows 7 Starter con una versione più dotata), o godersi corposi file video (se sono piccoli, le cose migliorano leggermente).
Inutile dire che non è il caso di provare videogiochi di ultima generazione.

Insomma, oggi come oggi credo che il mercato dei netbook si sovrapponga sempre di più ai quello dei tablet, che offrono più o meno le stesse caratteristiche e funzionalità ad un prezzo più o meno simile (forse un poco superiore, perlomeno per i tablet più rinomati).

E' una scelta da ponderare con attenzione, tenendo bene in mente l'uso che se ne andrà a fare.

Spero di aver risposto alle tue domande.
Per ogni altro dubbio, scrivi pure :-)

Luigi

Autore: Ignazio CatanzaroInviato il: 18 giu 2011 - 15.32
Ciao Luigi! grazie per la seconda recensione :) comunque sia, è ovvio che non lo avrei di certo acquistato per installarci VS o Photoshop! grazie mille! ora ci penso un po ;)
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003