“Un errore di battitura può costarti caro”. Come difendersi dal “cybersquatting”
Se accidentalmente digiti un indirizzo errato nella Barra degli indirizzi del tuo browser Web, potresti finire su di un sito ingannevole, ed essere così indotto ad immettere le tue informazioni personali, utilizzate dai malfattori per rubare la tua identità o commettere altri generi di frode.
Ciò accade perché talvolta gli “scammer”, i truffatori, registrano indirizzi internet (chiamati anche “domain names” o “URLs”) simili agli indirizzi internet di siti web molto popolari o che contengano errori comuni d’ortografia di siti web molto noti.
[…]
Questo fenomeno viene chiamato "typo-squatting" or "cybersquatting".
