Windows Vista & Windows 7 (Seven) Blog


Screenshots, recensioni, opinioni, prove sul campo di Windows Vista e di Windows 7

Effettuare un Backup del PC o di un disco con Windows Vista

Per chi gestisce dati importanti (sia a casa sia in azienda) il backup dei dati è stata sempre un'esigenza fondamentale. Non sempre però (a mio avviso) sono state fornite soluzioni (free o incluse nel sistema operativo) efficienti. Chi vuole fare una copia di backup dei propri dati spesso ha bisogno di farlo in un modo consistente, rapido, e facile ogni qual volta gli si presenti di fronte una situazione di disaster recovery in modo da ridurre drasticamente i down time e guadagnare tempo (non perdendo soldi).

Io personalmente come tanti altri sia a casa che a livello aziendale (dove non c'era budget) ho sempre utilizzato l'NTBackup.exe prodotto incluso nel sistema operativo abbastanza completo che permette non solo di backuppare files e cartelle ma anche Exchange, IIS e il System State sia su disco fisso che su tape.

NTBackup.exe è un buon prodotto, ma una delle features mancanti importanti richiesta a gran voce da molti era il backup image-based ossia una copia identica (spesso chiamata Ghost) di uno o più dischi fissi. Di tanti che conosco in ambito IT parecchi hanno acquistato lo storico e noto prodotto Norton/Symantec Ghost che faceva appunto questo ossia ghost di interi dischi e partizioni. Una volta schiantato un disco era sufficiente lanciare il Ghost da floppy o da CD e restorare byte per byte l'immagine.

C'è da dire che su Vista è stato fatto un bel passo avanti in questo senso. Non c'è più l'NTBackup.exe che è stato sostituito dal Backup and Restore Center, anche se per certi versi anche questo tool ha delle mancanze, per lo meno però ha il backup imaged based. Oltre ad utilizzare l'interfaccia tradizionale a finestra è possibile effettuare dei backup direttamente da linea di comando. L'utility wbadmin.exe ci consente di lanciare rapidamente ed eventualmente schedulare un backup. Vediamo come.

Questa utility ha 5 comandi diversi. Quello che serve a noi è il primo della lista, ossia "START BACKUP". Digitando:

wbadmin.exe START BACKUP /?

E' possibile avere subito l'elenco delle opzioni disponibili così come un esempio già pronto per eseguire un backup. Modifichiamolo in questo modo:

wbadmin start backup –backupTarget:Z: -include:C: -quiet

Questo comando ci consente di eseguire un backup dell'intero disco C: e posizionare il backup stesso nell'unità Z:. Il parametro -quiet sopprime la user interaction, ossia è lo switch ideale per schedulare il backup in modalità batch che proseguirà fino a destinazione senza soste. Con lo switch -include è possibile specificare non solo l'unità C: ma anche altre, a proprio piacimento.

Il backup fa anche uso anche del Shadow Copy Provider e andrà a creare nell'unità target (-backupTarget) un file .vhd (Virtual Hard Disk) (lo stesso formato che utilizza VirtualPC) in modalità block-by-block (o raw) la quale consente una velocità maggiore nel backup/restore. File che verrà utilizzato successivamente quando sarà necessario un restore.

Categoria: Windows Vista
martedì, 23 ott 2007 Ore. 09.18
Sondaggio
Pensi di passare a Windows 7 una volta rilasciato ?

Mi trovo bene con XP
Mi trovo bene con Vista
Passerò a Windows 7
Non uso Windows

Calendario
giugno 2024
lmmgvsd
272829303112
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
1234567
Archivio Posts
Anno 2009

Anno 2008

Anno 2007

Anno 2006
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003