Bit a bit, si cresce sempre


Blog di un ingeformatico
Statistiche
  • Views Home Page: 519.093
  • Views Posts: 1.637.710
  • Views Gallerie: 838.191
  • n° Posts: 520
  • n° Commenti: 301
Ora e Data
Archivio Posts
Anno 2017

Anno 2016

Anno 2015

Anno 2014

Anno 2013

Anno 2012

Anno 2011

Anno 2010

Anno 2009

Anno 2008

Anno 2007

Anno 2006

Anno 2005

Recensione libro Learning SQL Server Reporting Services 2012 (Packt)



Recentemente la Packt mi ha fatto dono di questo nuovo libro di oltre 500 pagine tutte dedicate all’ultima versione dei Reporting Services affinché ne esponessi le mie impressioni in un post.
L’autore, indiano come tanti altri autori di questa casa editrice, ha al suo attivo anche le precedenti edizioni di questo titolo, quindi dovrebbe essere una indiscussa autorità in materia, come infatti lo si vede da questa immagine che lo descrive.



Per chi volesse rendersi conto delle caratteristiche di questo nuovo libro, consiglio di scaricarsi dal sito della Packt un Pdf di ben 77 pagine contenente l’intero capitolo 4, “Working with Report Manager”.
Purtroppo in questo Pdf le immagini sono solo in bianco e nero, e non a colori come accade nei Pdf di altre case editrici.
Il libro è comunque tutto in bianco e nero, e balza subito all’occhio la grande quantità di immagini di cui è dotato, tra l’altro di grande formato.
Mancano però di una certa definizione, punto su cui la Packt dovrebbe intervenire.

Ecco qua sotto due foto che ho scattato.





In quest’ultima si può notare una delle tantissime sezioni “Hands-on”, ovvero esercitazioni guidate passo per passo in cui si invita il lettore a portare a termine un ben determinato compito.
Il lettore ideale di questo libro può (e deve) possedere solo delle basi di T-SQL e di SQL Server in generale. Non è richiesto che abbia avuto delle precedenti esperienze coi Reporting Services.
Il primo, lunghissimo, capitolo è infatti un’approfondita introduzione a questo mondo, con tanto di procedura dettagliatissima per l’installazione e la configurazione.
Si entra poi nel dettaglio della creazione di report utilizzando sia Visual Studio 2012 che il Report Builder 3.0.
La seconda parte è più avanzata (che però non ho ancora letto in maniera approfondita), e tratta argomenti che in prima battuta non sono strettamente necessari, quali l’integrazione con SharePoint (senz’altro utile e moderna, ma non adatta per tutti gli scenari) e con Azure.
L’inglese utilizzato è molto comprensibile, ed anche la rilegatura della Packt è sufficientemente flessibile da poterlo tenere aperto sulla scrivania senza problemi.
Personalmente avrei approfondito un po’ meglio la questione “Expressions”, che vengono molto utilizzate da chi sviluppa Report a livello enterprise, mentre qua sono solo accennate e mostrate nei loro utilizzi base.
Forse anche la parte BI, terreno di battaglia della maggior parte degli sviluppi sui report, è solo accennata.
Ma aggiunge anche quelle avrebbe reso questo libro di dimensioni improponibili, e per questo è da valutare positivamente la scelta dell’autore di escluderla quasi del tutto.
Per il resto lo ritengo un buon libro, soprattutto nella prima parte, e credo che anche chi è già avvezzo alla creazione di report troverà qualcosa di nuovo e di utile da imparare.

Qua sotto i dettagli del libro, prezzo compreso, e il sommario.



Sommario
1 - Preface
9 - Chapter 1: Overview and Installation – SQL Server Reporting Services 2012
73 - Chapter 2: SQL Server Reporting Services 2012 Projects with Visual Studio 2012
131 - Chapter 3: Overview of SQL Server Reporting Services 2012 Architecture, Features, and Tools
177 - Chapter 4: Working with Report Manager
245 - Chapter 5: Working with Report Builder 3.0
325 - Chapter 6: Power View and Reporting Services
373 - Chapter 7: Self-service Data Alerts in SSRS 2012
409 - Chapter 8: Reporting Services and Programming
461 - Chapter 9: Windows Azure SQL Reporting
507 - Chapter 10: Applications Accessing Report Servers
533 - Index

PS
Foto scattate con Sony Xperia Ion.

Categoria: Books
mercoledì, 31 lug 2013 Ore. 14.44

Messaggi collegati


Meteo
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003