Bit a bit, si cresce sempre


Blog di un ingeformatico
Statistiche
  • Views Home Page: 519.093
  • Views Posts: 1.637.705
  • Views Gallerie: 838.190
  • n° Posts: 520
  • n° Commenti: 301
Ora e Data
Archivio Posts
Anno 2017

Anno 2016

Anno 2015

Anno 2014

Anno 2013

Anno 2012

Anno 2011

Anno 2010

Anno 2009

Anno 2008

Anno 2007

Anno 2006

Anno 2005

Recensione PC Professionale febbraio 2007

Come mi aspettavo, non era difficile indovinare che il numero di febbraio di PC Professionale fosse dedicato in larga parte al nuovissimo Windows Vista, il successore di XP, che ha resistito (bene, direi) per oltre 6 anni. La redazione gli dedica abbondante spazio (le prime 76 pagine, pubblicità compresa, sono dedicate ad esso). La prima parte, esemplare per chiarezza, precisione ed immediatezza, ne analizza le principali caratteristiche, con abbondanza di interessanti considerazioni e commenti. La corposa seconda parte è invece dedicata a come rendere utilizzabile con Vista il proprio pc, nei casi che abbia 6 mesi, 1 anno o più di vita. È solo un primo assaggio, come si può immaginare, del nuovo sistema operativo Microsoft (di cui, volenti o nolenti, dovremo confrontarci nel futuro), e stiamo certi che nei prossimi numeri si tornerà ad analizzarlo. Il mio consiglio quindi è di conservare questi numeri della rivista per usi futuri, nel caso (come credo la maggior parte di noi) non si intenda effettuare subito questo costoso upgrade.

Se il grande spazio dedicato a Vista è la chicca della rivista di questo mese (e non poteva essere altrimenti), subito dopo, come importanza ed interesse, metterei l’articolo dedicato ai dischi rigidi, dove, dal 1956 in poi, è riportata la storia e l’evoluzione di questi dispositivi, con tanto di foto (in miniatura) originali dell’epoca. Oltre a ripercorrere queste fasi della memoria, viene fatto il punto della situazione ed anche delle prospettive tecnologiche future. A questo articolo collegherei la notizia (a pag. 147) dove viene riportato che la Sandisk ha presentato un nuovo disco allo stato solido da ben 32 GB. Chissà quando potremo comprare un portatile che abbia un hard disk senza più parti in movimento (come gli attuali), ma che sia costruito con memorie Flash; ne beneficerebbero soprattutto i consumi (si dimezzano), la velocità e l’affidabilità. Questo è senz’altro un percorso da seguire, altro che Vista (considerazione personale).  

Spettacolari, ed anche proibitivi come prezzo, i 2 mega monitor Lcd da ben 30 pollici (Acer e Samsung) testati a pag. 100. Pagando oltre 2000 euro è possibile provare l’emozione di avere un desktop larghissimo, in cui poter tenere aperte più finestre e lavorare in tutta tranquillità (e larghezza) con più applicativi. Segnalo che nel Dvd sono presenti delle utility per testare se il nostro monitor presenta pixel difettosi e per avere utili informazioni sulle sue caratteristiche tecniche (il programmino DPT si può usare addirittura come salvaschermo, grazie alle sue schermate multicolore).

Pur non essendo pubblicizzato sulla copertina, vale senz’altro una lettura l’articolo a pag. 112 sui nuovi processori Athlon 64 a quattro core, con tanto di analisi tecnica approfondita delle sue caratteristiche tecniche ed anche uno sguardo su cosa ci riserverà il futuro per questi processori (mi appassionano sempre di più questi articoli sullo stato dell’arte dei chip).

Altri 2 articoloni sull’hardware sono i focus sono dedicati alla primissima prova comparativa tra masterizzatori Blu-ray e allo stato attuale delle applicazioni sistemistiche per l’azienda.

Il prezzo dei masterizzatori Blu-ray è ancora piuttosto alto (prossimo ai 1000 euro) e dalla prova si distingue il LG GBW-H10N (800 euro), anche di fronte ad avversari ben più blasonati, come Plextor e Sony. Dovremo aspettare probabilmente la fine di quest’anno per vedere l’utilizzo di massa di questi dispositivi ottici.

 

Il meraviglioso mondo di Google (come da titolo dell’articolo di Filippo Moriggia) a pag. 86 ci fa conoscere tutto ciò che rientra nell’universo Google, sia le sue funzionalità sconosciute o poco utilizzate, sia diversi applicativi (inseriti anche nel Dvd) che possono tornare utili in parecchie occasioni. Merita senz’altro una lettura; alcune sue funzionalità non le conoscevo nemmeno e le ho scoperte da questo articolo (peccato solo che le immagini siano un po’ minuscole).

Solo due i portatili recensiti questo mese, Acer e MSI; in particolare, in quest’ultimo, è presente un dato che non viene spesso riportato, e che invece mi piacerebbe conoscere quando acquisto un portatile, ovvero il consumo energetico in watt (33w per il Megabook M677 di MSI). Originale e molto efficace l’enorme ventola presente sul pc desktop Playdeep Mars Duo a pagina 156 (1240€), che pur girando ad un basso numero di giri, fornisce un enorme flusso d’aria per il raffreddamento.  

Nella rubrica delle recensioni dei libri, curiosamente, compare un libretto (Mp3 Guida pratica, della Mondadori Informatica) scritto dalla stessa persona che li recensisce, Silvia Ponzio. È giusto però osservare che non si tratta di vere e proprie recensioni, dato che non mi ricordo ci siano mai state osservazioni o giudizi poco lusinghieri, ma piuttosto delle brevi descrizioni degli argomenti trattati nei testi (le definirei “politically correct”).

 

Nel Dvd, anche questo mese, sono stati inseriti parecchi video su diversi argomenti.

Un’intervista di 6 minuti a Fabrizio Albergati, responsabile sistemi informativi di Microsoft Italia, incentrata sulle novità di Windows Vista.

Un’altra sessione tecnica (di un’ora) del WPC di novembre scorso, questa volta incentrata sul networking con Vista tenuta da Massimiliano Luciani (molto sistemistica).

Altri webcast (quindi video piuttosto lunghi, ma file di non eccessive dimensioni) su:

-          Windows Vista & .NET 3.0 per gli RSS

-          Visual Web Developer 2005 Express e i nuovi data source in ASP.NET (quasi 2 ore di video).

-          Visual Basic Express (a cura del mitico Fabio Santini).

 

Per i videocorsi su Visual Studio 2005 sono presenti i seguenti corsi della Innovactive:

 

Sviluppo con Visual Studio .NET 2005 - Parte 1

Sviluppo con Visual Studio .NET 2005 - Parte 2

ASP.NET 2.0 - Parte 1

ASP.NET 2.0 - Parte 2: Master Pages

ASP.NET 2.0 - Parte 3: Web Part

ASP.NET 2.0 - Web Parts - Funzionalità avanzate

ASP.NET 2.0 - Navigazione Dati

 

(questi video erano stati inseriti nel Cd della rivista durante il 2005).

Nel Dvd è presente un bel regalino per gli appassionati di videogiochi: la demo giocabile di Warhammer Mark of Chaos (3 missioni complete e con giocatore singolo), la cui recensione è presente anche a pag. 242, l’ultima della rivista.

Molto bello anche il trailer (ben 132 MB), che ricorda da vicino le epiche battaglie del Signore degli anelli. Il gioco (circa 1,2 GB) richiede un pc piuttosto carrozzato. Peccato che sul mio portatile (un po’ datato a dire il vero) non ho potuto apprezzarlo a causa di un non meglio imprecisato Visual C++ Runtime Error pochi minuti dopo il lancio del gioco.

Si possono apprezzare anche i trailer degli altri videogiochi recensiti nel Dvd (solo qualche imprecisione nelle didascalie alle immagini dei giochi). Notevole il livello di dettaglio che si può apprezzare nel trailer di Anno1701. Conservando tutti questi trailer, che mese dopo mese sono presenti nel Dvd, ci si può fare davvero una bella collezione.

Per quanto riguarda i programmi completi, sono presenti Ashampoo Photo Commander 4, un programma per archiviare e modificare le foto digitali, e BB FlashBack Express, un programma per creare video di quanto avviene sul pc, utile per mostrare l’uso e l’installazione di altri programmi, e che può tornare utile in parecchi casi.

Quest’anno dovrò cambiare portatile, ebbene sì; mi piacerebbe allora poter effettuare delle ricerche, o sul Dvd o anche sul sito di PC Professionale, dove inserendo la marca e il modello mi esca la prova hardware effettuata (se presente). Oppure anche una ricerca per marca, e vedere tutte le prove fatte sui portatili di una certa casa.

Questo lo troverei estremamente utile. Purtroppo ora non c’è.

 

SOMMARIO

 

Vista è arrivato

Pregi e difetti del nuovo sistema operativo:

Come aggiornare l'hardware per essere pronti subito. Come scegliere la versione che fa davvero per voi 

 

Il meraviglioso mondo di Google 

Non solo un motore di ricerca, ma un universo di servizi, applicazioni e strumenti utili. L'abbiamo esplorato per voi

 

30 pollici: monitor Lcd oltre ogni limite 

I pannelli da 30" stupiscono per dimensione e per risoluzione: sono talmente innovativi da cambiare le abitudini d'uso tipiche con i normali schermi per computer. Abbiamo provato i modelli di Apple e Samsung per analizzare a fondo le qualità, i limiti e le reali possibilità 

 

Masterizzatori

La prima comparativa di masterizzatori Blu-ray 

 

Nuovi strumenti per l'azienda 

VoIP, push e-mail, Vpn, sicurezza, mobility, videoconferenza e strumenti di collaborazione 

 

Dischi rigidi 

Dal 1956 a oggi, tra storia ed evoluzione tecnologica, vi presentiamo una panoramica completa del settore storage

 

IN PROFONDITA'

Vista

32 Tutto quello che dovete sapere
L’attesa è terminata: alla fine di gennaio Windows Vista è arrivato finalmente nei negozi, con la promessa di cambiare in meglio il nostro modo di lavorare con il Pc. Ecco un’analisi dettagliata delle sue caratteristiche.

 

Upgrade Vista

52 Aggiornate il vostro PC per Vista
Arriva il nuovo sistema operativo di Microsoft. Il vostro computer è pronto?

 

Dischi rigidi

78 Dischi rigidi: passato, presente e futuro
Dal 1956 a oggi, tra storia ed evoluzione tecnologica, vi presentiamo una panoramica completa del settore storage.

 

Google

86 Il meraviglioso mondo di Google
Non solo un motore di ricerca, ma un universo di servizi, applicazioni e strumenti utili. L’abbiamo esplorato per voi.

 

Software

102 Il Web, seconda edizione
Negli ultimi anni il Web si è trasformato da libreria ipertestuale a vera e propria piattaforma applicativa. Ecco i servizi più interessanti di quello che viene spesso definito il Web 2.0.

 

Monitor 30"

100 30 pollici, monitor Lcd oltre ogni limite
I pannelli da 30’’ stupiscono per dimensione e per risoluzione: sono talmente innovativi da cambiare le abitudini d’uso tipiche con i normali schermi per computer. Abbiamo provato i modelli di Apple e Samsung per analizzarne a fondo le qualità, i limiti e le reali possibilità.

 

Athlon 64

112 I nuovi Athlon 64 a 65 nm
AMD vara il nuovo processo produttivo che nel corso del 2007 sarà utilizzato per la produzione dei primi Athlon 64 a quattro core. Intanto prende forma il progetto Fusion che vedrà la luce in chiusura del 2008.

Pmi

119 Networking, nuovi strumenti al servizio della vostra azienda
Mobilità, sicurezza e collaborazione: ecco come le tecnologie e le applicazioni di rete possono incrementare produttività e efficienza della piccola e media impresa, con sforzi e investimenti più bassi di quanto crediate.

 

Blu Ray

118 Masterizzatori Blu-ray a confronto
Nella prima prova comparativa di masterizzatori a laser blu abbiamo messo a confronto i modelli di LG, Lite-On, Philips, Plextor e Sony, i primi a giungere sul mercato italiano.

 

FIRST LOOK

Hardware

Componenti & Sistemi
148 Schede madri targate Nvidia per i processori Intel Core 2
151 MSI presenta la propria linea Nvidia GeForce 8800
153 Memorie Ddr 2 per tutte le tasche
156 Desktop per Windows Vista: quando è meglio giocare d’anticipo

 

Mobility
158 Massima sicurezza e prestazioni elevate per il lavoro con Acer Travelmate 6460
160 MSI: logo con 120 cristalli e processore AMD
162 L’elenco telefonico sbarca sul nuovo Gps PagineGialle
164 Palmare e navigatore Gps: il compagno di viaggio HP

 

Networking
166 Unified Gigabit Wireless PoE Switch all-in-one per la rete Pmi
170 Gateway Ssl a 500 euro: Vpn clientless per tutti
172 Skype e Telecom a braccetto con il nuovo Dualphone 3088
173 Monitoraggio ambientale direttamente in rete

 

Periferiche

176 Produttività elevata nella stampa a colori
178 Una multifunzione laser che rispetta la natura
180 Stampa mobile, la soluzione di Pentax
181 Una piccola laser ad alte prestazioni
182 Massima fedeltà cromatica con il NEC MultiSync LCD1990FXp
183 Funziona senza computer il proiettore XD435U
186 Samsung: le Nuove Visioni passano per un’ottica 7X stabilizzata
188 HP R967, mini nelle dimensioni ma grande nella fotografia
190 Fotografie di qualità con la nuova stampante compatta di Canon

Software
194 Steinberg Cubase 4 Novità senza rivoluzioni
196 Un programma tuttofare per i Pdf
197 Eliminare le informazioni nascoste di Office
198 Documenti multipagina per Xara Xtreme Pro
200 Manichini realistici con Cinema 4D
202 PowerProducer 4: masterizzazione universale


RUBRICHE

Inchiesta
206 Sale il termometro delle vendite on line

Internet
209 BT crea la business unit 21C Global Venture
210
• Nuove tariffe per SkypeOut
• Fastweb e la videocomunicazione
• Al via il multimessenger per Sametime
211

• MSN punta sulle notizie sportive
• Successo per Yahoo! Answers in Italia

 

Posta
212 Posta Hardware
220 Posta Software
226 Ragioni e Torti
229 Legge e Bit

 

Libri
230 Le novità in libreria

 

Sviluppo
233 Libreria musicale su misura con iTunes e un po’ di Javascript

 

Linux
235
• Comunicazioni anonime con strumenti Open Source
• Nuovi ruoli per Moodle

 

Giochi
242 Warhammer, strategie per vincere il Caos

Categoria: PC Professionale
martedì, 13 feb 2007 Ore. 09.27
Meteo
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003