Bit a bit, si cresce sempre


Blog di un ingeformatico
Statistiche
  • Views Home Page: 519.093
  • Views Posts: 1.637.708
  • Views Gallerie: 838.191
  • n° Posts: 520
  • n° Commenti: 301
Ora e Data
Archivio Posts
Anno 2017

Anno 2016

Anno 2015

Anno 2014

Anno 2013

Anno 2012

Anno 2011

Anno 2010

Anno 2009

Anno 2008

Anno 2007

Anno 2006

Anno 2005

Gelatina per pc

 

Nel numero di gennaio di PC Professionale, nelle prime pagine, avevo visto la segnalazione di un prodotto piuttosto originale, una sorta di gelatina che serviva per pulire oggetti elettronici ed informatici, in particolare nelle cavità difficili da raggiungere (e dove si insinua di più la polvere).

Il tipico esempio sono le tastiere dei computer. Tra un tasto e l’altro, è risaputo, si infila di tutto: polvere, briciole, ecc., e sono tutte sporcizie difficili poi da rimuovere.

Ricordo ancora un paio di anni fa il mio esperimento di utilizzare l’aspirapolvere di casa per pulire la tastiera del mio desktop. L’effetto fu dirompente, tant’è che vennero risucchiati un paio di tasti…

Non sto lì a raccontare la difficoltà (e l’effetto polvere sparsa per la sala a mo’ di nebbia padana) dell’andare a recuperarli nel sacchetto dell’aspirapolvere.

Ho preso quindi la pal…gelatina…al balzo e l’ho ordinata, curioso di vedere il suo effetto.

Pochi giorni dopo è arrivato a casa il pacco contenente un barattolino con la gelatina azzurra, e due buste (richiudibili ermeticamente) con la gelatina gialla. Il colore non ha (a quanto pare) particolare rilevanza, se non estetica.

Fa un certo effetto maneggiarla, tipo pongo o quelle gelatine di alcuni giochi per bambini.

L’odore è una via di mezzo tra dentifricio e detersivo, ma comunque piacevole.

Il suo effetto, da quanto si legge, non si limita a rimuovere le particelle di sporco, ma igienizza e profuma anche. Cosa volere di più?

Man mano che si utilizza, cambia colore, e quando raggiunge una certa tonalità (riportata sulla confezione) è il segnale che è da buttare.

Il costo del pacco, spedizione compresa, è inferiore ai 10 euro, quindi molto accessibile.

Ma innanzitutto l’uso pratico come è?

Beh bisogna un attimo prenderci la mano (in tutti i sensi): soprattutto per le tastiere, sia dei desktop che dei portatili (si può usare anche per quelle dei cellulari).

Come riportano dettagliatamente le istruzioni, non bisogna sfregarla sui tasti, ma premerla per farla penetrare tra di essi.

Ho provato, e non bisogna avere fretta in questa fase: penetra infatti lentamente (serve una certa pressione, ma non eccessiva).

Una volta infilatesi tra i tasti, la si “tira” e magicamente viene via raccogliendo tutto lo sporco che trova (e nemmeno si rompe, è infatti piuttosto resistente).

Ecco come si vede in una delle foto presenti nel Dvd (la mano quindi non è la mia ;-) ).

 

Il risultato è assicurato; cavità ripulite perfettamente – e senza improbabili esperimenti con aspirapolveri o bombolette di aria compressa – e il tutto acquista un profumo di pulito e sterilizzato.

 

Il Cd allegato alla confezione (600 MB tutti pieni) contiene parecchie foto (tutte ad altissima definizione) e diversi video (alcuni anche in tedesco) raffiguranti l’uso del prodotto. Le ho raccolte in questa galleria fotografica, così uno può farsi un’idea in merito. 

 

Il prezzo è più che accessibile, l’effetto è impagabile, e mi sembra che una sola delle 3 gelatine arrivate mi basterà per un bel po’ di mesi.

Credo proprio che farà sempre parte dei miei “tool” di sviluppo, anzi di sviluppulizia ;-)

 

Per chiedere informazioni – per farsi arrivare il pacco – questo è l’indirizzo mail: info@txtitalia.it

Categoria: Varie
lunedì, 02 mar 2009 Ore. 09.46
Meteo
Copyright © 2002-2007 - Blogs 2.0
dotNetHell.it | Home Page Blogs
ASP.NET 2.0 Windows 2003